No Banner to display
Se il tuo obiettivo è la perdita peso e un’ottimale forma fisica, allora faresti bene a seguire un programma che ti aiuti in maniera efficace.
Perchè un programma?
Per vari motivi:un programma per dimagrire stabilisce sin da subito i punti da rispettare, facilitandoti il “lavoro” e dandoti certezze su come organizzarti giornalmente. Un programma, con relativa trascrizione dei risultati almeno ogni settimana, può essere suscettibile di essere modificato permettendoti di andare sempre nella direzione giusta per il raggiungimento del tuo obiettivo. Un programma inoltre è personalizzato in base alle tue caratteristiche ed esigenze individuali, permettendo di rispettare i tuoi tempi, i bisogni e facendo in modo che il percorso sia più sostenibile.
Non conoscendoti, quello che posso darti in questo articolo sono punti generali che puoi seguire: come detto, tutto questo va poi personalizzato in base alle tue caratteristiche individuali.
Per prima cosa è necessario capire qual’è la tua condizione iniziale in termini di peso e soprattutto in termini di composizione corporea, ossia percentuale di massa grassa e massa magra. Si può anche tranquillamente dire che la composizione corporea è più importante del peso.
Perchè ? Perchè quello che ti interessa è sapere quanta massa magra e quanto muscolo hai poichè sono quelli che effettivamente consumano calorie.
Se pesi 60 kg ed hai il 30 % di grasso corporeo non è la stessa cosa che pesare 60 kg con un 20 % di grasso coporeo….
E‘ quindi necessario, tramite l’aiuto di un professionista, misurare la propria percentuale di grasso corporeo all’inizio e durante l’esecuzione del programma per sapere se si sta andando nella direzione giusta. Altrimenti è possibile utilizzare strumenti come l’impedenziometro o le plicche. E’ comunque consigliato il consulto di una persona esperta che possa anche aiutare a interpretare i risultati.
Dopodichè, posto che di base non vi siano particolari problemi di salute, i consigli di un sano ed efficace programma sono i seguenti:
1 – inizia con una bella colazione al mattino che rappresenti almeno il 20-25 % del tuo introito calorico giornaliero (mangia carboidrati complessi, proteine da fonti magre, grassi buoni e bevi per contrastare la disidratazione causata dal sonno notturno)
2 – mangia ogni 3 ore per mantenere costante il metabolismo e il livello di energia durante la giornata (già solo questo punto può fare la differenza)
3 – bevi molto, almeno 30 cl di acqua per kg di peso corporeo
4 – attività aerobica (camminare, cyclette o altro) 30 minuti, 3 volte alla settimana
5 – durante la giornata diminuisci il quantitativo di carboidrati man mano che ti avvicini alla sera aumentando quello di proteine
6 – Assicurati di introdurre abbastanza proteine per mantenere la massa magra, abbastanza carboidrati complessi per mantenere buoni livelli di energia e un sufficiente apporto di grassi buoni (monoinsaturi e polinsaturi, ossia quelli che trovi nel pesce, nell’olio di oliva e nelle noci).
Questi sono alcuni punti che possono aiutarti nel tuo obiettivo ma se rispettati, possono fare la differenza!
Tags: dimagrire, perdere peso, programma per dimagrire
LA VITAMINA B12: un concentrato di effetti benefici! Non tutti…
Non tutti lo sanno ma la Vitamina E è un…
Che cos’è la dieta chetogenica? Come seguirla senza danni alla…
Your email address will not be published.
Δ