No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Dieta Mediterranea? Si ma con attenzione

Base dieta mediterranea Il grano ? da sempre parte della nostra dieta: ? un alimento presente praticamente ovunque, usato per produrre pane, cereali per la colazione, pasta, biscotti, dolci e molti altri cibi. Ma ? provato che il consumo di tali carboidrati raffinati aumenta l insulina, che a sua volta produce zucchero e infine porta all aumento dei depositi di adipe.
Secondo Gary Taubs, che si occupa di scienza e salute ed ? l autore di Good Calories, Bad Calories (Calorie buone e cattive), Si tolgono l involucro e tutte le proteine e le vitamine, lo si raffina, e si ottiene qualcosa il cui effetto immediato sul corpo ? di aumentare i livelli di insulina. E se si aumentano i livelli di insulina, si aggiungono calorie al tessuto adiposo. L aumento dell insulina letteralmente provoca l ‘accumulo di adipe .
Inoltre, le allergie al grano sono tra le otto più comuni allergie alimentari secondo la Food Allergy and Anaphylaxis Network rete delle allergie alimentari e anafilassi. Un allergia al grano può causare numerose reazioni avverse, inclusa l infiammazione dell’ intestino. Questo tipo di infiammazione diminuisce l ‘assorbimento da parte del colon degli elementi nutritivi presenti nei cibi. Inoltre, un numero di persone significativo e in continuo aumento soffre di un ‘effettiva intolleranza al glutine, la proteina elastica presente nel grano.
Si consiglia quindi a coloro che vogliono perdere peso di misurare nella loro dieta pane, pasta e altri alimenti contenenti grano. Questo consente di di ottenere migliori risultati nel minor tempo possibile!
Esistono oggi giorno sul mercato numerosi prodotti che utilizzano elevate quantità di stimolanti come caffeina, guarana e scorze di arancia, per aumentare il metabolismo e bruciare più grasso. Il problema insito in questo approccio è che l’uso prolungato di queste sostanze stimolanti causa un trauma al corpo e a lungo termine può comportare problemi di salute, quali l’affaticamento surrenale, con conseguente stanchezza cronica.

antiossidanti alimentari

Esiste un modo migliore per favorire la perdita di grasso. Nel corso degli ultimi 50 anni, il consumo di zuccheri è aumentato in modo consistente, con una MEDIA di 68 kg di zucchero pro capite all’anno! È noto che un consumo eccessivo di zucchero è uno dei fattori principali nell’aumento di materia grassa, poiché il corpo umano immagazzina sotto forma di grassi lo zucchero non usato come energia. I ricercatori hanno fatto una scoperta importante relativamente a questo processo: esistono degli antiossidanti in grado di spostare effettivamente lo zucchero attraverso il corpo SENZA ricorrere all’insulina. Questo si traduce in meno zuccheri immagazzinato sotto forma di grassi. Gli antiossidanti che combattono i grassi sono il glutatione e l’acido alfa lipoico.

Grazie a queste informazioni, possiamo adottare un duplice approccio per ridurre il grasso corporeo e promuovere uno stile di vita sano: È necessario innanzitutto ridurre l’apporto di zuccheri, quindi aumentare le riserve di glutatione e acido alfa lipoico nel corpo.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing