No Banner to display
Cistite ricorrente, disturbi minzionali, bruciore: disturbi cronici che affliggono tanti pazienti, che spesso non trovano una risposta soddisfacente. Questo sito nasce per fare chiarezza e informazione e offrire strumenti pratici per comprendere meglio il proprio corpo e affrontare con serenità il dialogo con lo Specialista. Cercheremo di conoscere le diverse sfaccettature delle problematiche a carico dell’urotelio, un’importante mucosa che riveste e protegge le vie urinarie, e proveremo a capire i meccanismi che determinano una sua disfunzione, fino alla sintomatologia tipica delle patologie a carico di questa importante barriera protettiva, in particolare della cistite interstiziale, la più diffusa tra le cistiti non batteriche. Andremo poi ad analizzare il ruolo del Medico Specialista: molti pazienti impiegano anni per giungere a una diagnosi certa e l’impatto sulla qualità della vita delle patologie uroteliali può essere molto pesante. Per questo è importante sapere a chi rivolgersi e acquisire strumenti e conoscenze utili a favorire un miglior dialogo con lo Specialista. I sintomi possono essere ben controllati, soprattutto grazie ai nuovi trattamenti topici che vanno ad agire direttamente all’origine del problema, l’urotelio stesso: cercheremo anche su questo di fare chiarezza. Infine, tutto ciò che potete fare voi lettori: partecipare, segnalare le vostre storie e le iniziative interessanti, per aiutarci a fare informazione e dare un contributo alla diffusione di una corretta conoscenza dell’apparato urinario e dei disturbi ad esso correlati. Tra le malattie trattate:
Mission Curarelacistite.it è il magazine on line di approfondimento sulla cistite e sulle patologie a carico dell’urotelio, rivolto ai pazienti e ai loro familiari: i consigli contenuti in questo sito non sostituiscono in alcun modo il consulto Medico, ma vengono forniti con l’obiettivo di informare il pubblico interessato alla tematica e facilitare il colloquio con lo Specialista.
Tags: cistite batterica, cistite interstiziale, cistite non batterica, malattie uroteliali, urotelio
Roma, 9 ottobre – A seguito del ricorso della Ici,…
Covid, analisi francese su The Lancet lancia dure accuse a…
La madre più giovane del mondo che ha partorito all’età…
Your email address will not be published.
Δ