No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Prevenire e contrastare la caduta dei capelli ? Le contraddizioni su Internet.

Una
premessa in questo caso è dovuta: non siamo contro nessuno, ma abbiamo solo
osservato cosa avviene su internet, dalle grandi multinazionali con i loro
centri studi di immagine e pubblicità alle piccole realtà locali ricavandone un
quadro che definire interlocutorio è riduttivo.

 

Un’osservazione
prima d’iniziare: forse i “guru” del marketing, nella fattispecie del
web-marketing, o forse gli esperti di marketing che si cimentano con il web…non
tengono presente la grande “arma” che è la forza del Web: si può verificare e
ricercare tutto in pochi click…

 

Prendiamo come
esempio gli annunci pubblicitari a pagamento, prendendo come riferimento il
motore di ricerca più usato e quindi più efficace che non nominiamo per
pubblicità, visto che ne gode a sufficienza senza necessitare della nostra.

 

Digitando
parole chiave (per i tecnici), termini di ricerca (per i comuni mortali),
quali:

 

– cura
caduta capelli


trattamenti per fermare la caduta capelli

calvizie

– centro
tricologico

e si
potrebbe andare avanti ancora un po’, in alto evidenziati con uno sfondo di
colore diverso, e a lato della pagina con l’avvertenza che i link riportati
sono “sponsorizzati” troviamo tutto ed il suo contrario, andiamo ad
approfondire.

 

Chi
pubblicizza prodotti:

abbiamo
quelli ad uso esterno e quelli ad uso interno, detti integratori;

e chi
pubblicizza terapie: infoltimento, trapianto di capelli e simili.

Nel primo
caso si parla di lozioni dai vari componenti, di brevetti e quant’altro, che
sono efficaci perché testati su 60 uomini e 39 donne !

Ora ci si
chiede sono questi numeri significativi ? Quante migliaia di uomini e donne
soffrono per l’inestetismo della caduta dei capelli ? quindi la percentuale del
campione rappresentativa della popolazione è uno 0,0 e spiccioli di centesimo…Lasciamo
ai lettori il farsi una opinione propria.

Passando a
quelli interni…idem: come si può certificare che il tal integratore è efficace
erga omnes (cioè verso tutti ) quando si sa benissimo che ci sono diversità
anche fra fratelli e sorelle gemelli identici ! La risposta che ci siamo dati
noi è che siano rimedi alquanto “leggeri” e per giunta,  essendo integratori, devono aggiungere
(integrare appunto) un qualcosa ad una cura più efficace e specifica, quindi
siamo in presenza di un controsenso…

 

La cosa
buffa poi è che in alcuni casi, dato che i termini di ricerca sono poi quelli,
(non è che nel nostro caso si paghi il motore di ricerca per termini quali:
“auto usate garantite” se si parla di calvizie…) un risultato interlocutorio da
noi trovato è il seguente:

 

alla
posizione 3 troviamo un annuncio del
tipo:

” Vuoi
arrestare la caduta dei capelli ? Prova con l’integratore X Y risultati già dalla prima settimana ! “ ed alla
successiva, la 4^ appunto,l’
annuncio:

 “ Vuoi fermare la perdita capelli ? Basta con
gli integratori , affidati alle
nostre cure !”

Con un
risultato alquanto disorientante per il povero internauta…!

 

E non
finisce qua, perché se per ovvi motivi si clicca l’annuncio sponsorizzato e si
va a vedere la pagina o il sito d’ approfondimento, (nel nostro breve excursus
vista l’enormità del mondo virtuale di internet un 70% dei casi circa !) i
termini da sapientoni, o pieni di ‘x’ ed ‘y’, altro non erano che cortina
fumogena.

Non chiedo
di credere, stimolo a provare:
aprite un’altra finestra del vostro browser, se volete cambiare anche il motore
di ricerca fate pure e con un “copia ed incolla” di quei termini,
precedentemente selezionati, andate a vedere quali risposte vi vengono proposte
nei risultati, a noi: una miriade di cose alquanto normali e per nulla
miracolose né definitive e con richiami ai loro
studi sui loro campioni
rappresentativi di uomini e donne.

 

In altre
parole per la nostra esperienza maturata in anni di concreti interventi,
affiancati da centri ricerca ed Università, per gli amanti dei neologismi
anglofoni il nostro Know-How,  vi
suggeriamo:

– affidarsi
prima ad una visita specialistica:
un tricologo che opera in centro tricologico o dermatologico, spesso i due rami
non sono distinti nettamente, ma è normale,

– poi seguire
la terapia frutto degli esami ad hoc, che potranno comprendere anche
integratori o lozioni, ma vedrete che nella maggioranza dei casi non verranno
nemmeno menzionate dal professionista a cui vi rivolgerete.

Copiando e
citando: “meditate Gente, meditate” e non fidatevi della pubblicità
generalista, ognuno di noi ha una cute ed un cuoio capelluto ed un patrimonio
genetico diverso !…

 

Goldoni
Gabriele

Uff.
Relazioni pubbliche

Eurodermal

Mail: [email protected]

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing