No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Ridurre I Livelli di Colesterolo Cattivo con l’Aiuto delle Piante

Se avete il colesterolo alto, potete abbassarne i livelli del 20% apportando alcuni cambiamenti alla vostra alimentazione. Potete abbassare ulteriormente il colesterolo con l’aiuto di medicinali o cure naturali. Esistono piante note per la loro capacità di abbassare il colesterolo, e molti trovano che funzionano bene.

Aglio: L’Erba Medicinale Generale

L’aglio è un’erba medicinale generale; esso ha numerosi impieghi medici. Oltre alle sue proprietà antivirali e antibiotiche, l’aglio è conosciuto anche per la sua capacità di abbassare il colesterolo. Si dice che consumare uno spicchio d’aglio al giorno può ridurre i livelli LDL (il colesterolo cattivo) in misura parti al 15%, e che esso favorisca inoltre l’aumento dei livelli HDL (il colesterolo buono). Si è inoltre scoperto che l’aglio riduce la pressione sanguigna e i livelli dei trigliceridi. In alcune parti d’Europa, l’aglio è stato approvato come rimedio per il colesterolo alto. Siete preoccupati del cattivo odore dell’aglio? Non preoccupatevi; potete prendere l’aglio sottoforma di capsule inodori.

L’Alfalfa Combatte il Colesterolo in Maniera Mirata

L’alfalafa è un noto condimento per insalata. E’ una ricca fonte di saponine (55% in più rispetto ad altre piante), una sostanza che si attacca al colesterolo. Questa azione impedisce al corpo di assorbire il colesterolo. Una cosa sorprendente dell’alfalfa è che combatte il colesterolo in maniera mirata. Riduce i livelli di LDL e aumenta l’HDL. Se non riuscite a sopportare il gusto dell’alfalfa, potete metterla nell’insalata o nel sandwich. Potete anche acquistare una bottiglia di estratto di germogli di alfalfa (non l’estratto della radice perché ha un basso contenuto di saponina) e prendere la dose consigliata.

Il Gudulipid Riduce l’LDL

Il Gugulipid deriva dalla resina dell’albero mukul, che si trova nelle pianure indiane. Si è scoperto che il gugulipid agisce efficacemente nella riduzione dei livelli di colesterolo totale e LDL. Gli abitanti dell’India utilizzano il gugulipid per ridurre i livelli alti di colesterolo. Il grande vantaggio del gugulipid è che non ha letteralmente alcun effetto collaterale.

Il Psillio Riduce i Livelli di Colesterolo LDL

Il psillio è noto per essere il principio attivo del Metamucil, che è l’integratore a base di fibre utilizzato per la stitichezza. Tuttavia, sono stati effettuati molti studi sull’efficacia del psillio nel ridurre i livelli di colesterolo. In uno studio doppio cieco del 1997, i soggetti che avevano assunto 10g di psillio al giorno avevano ridotto del 9% i loro livelli di colesterolo. Aggiungete alla vostra dieta dai 5g ai 10g di psillio per ridurre i livelli di colesterolo.

Il Fieno Greco Riduce l’LDL e I Trigliceridi

Il fieno greco è una pianta comunemente utilizzata nelle culture asiatiche. In alcuni test clinici, si è scoperto che il fieno greco riduce l’LDL e i trigliceridi nel sangue senza incidere sui livelli di HDL. Si consiglia di consumare dai cinque ai 30mg di fieno greco ad ogni pasto. Se utilizzato sottoforma di tintura, la dose consigliata va dai 3ml ai 4ml tre volte al giorno.

La Frutta Secca Riduce il Rischio di Malattie Cardiache

Anche se non si tratta di piante, la frutta secca deve essere citata per le sue proprietà anti-colesterolo. Secondo alcune ricerche, chi mangia frutta secca come pistacchi, macadamia, e nocciole tende ad osservare una riduzione drastica del rischio di malattie cardiache. Per abbassare il colesterolo potete provare dei madicinale come lo Zocor o il Tricor.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing