No Banner to display
L’olio di oliva è un olio alimentare caratterizzato da un contenuto molto elevato di grassi monoinsaturi. Nella tipologia vergine si ricava dalla spremitura meccanica dell’oliva, frutto della specie Olea europaea. Altre tipologie merceologiche di olio derivato dalle olive, ma con proprietà dietetiche ed organolettiche differenti, si ottengono per rettificazione degli oli vergini e per estrazione con solvente dalla sansa di olive.
Prodotto originario della tradizione agroalimentare del Mediterraneo, l’olio d’oliva è attualmente prodotto anche nelle altre regioni a clima mediterraneo. Probabilmente avrete già sentito e letto molte informazioni su quanto sia salutare la dieta Mediterranea. Al centro della dieta Mediterranea c’è l’olio extra vergine di oliva. Questo non dovrebbe sorprendere, perché da molto tempo l’olio di oliva viene pubblicizzato da molti esperti della salute come un ottimo ingrediente per migliorare i livelli di colesterolo. Ma i benefici dell’olio di oliva non finiscono qui.
Cosa Rende Salutare l’Olio di Oliva?
Gli scienziati hanno isolato alcuni degli ingredienti dell’olio di oliva che lo rendono così salutare. In particolare, uno studio portoghese ha scoperto che l’antiossidante DHPEA-EDA era in grado di ridurre il livello dei danni prodotti sui globuli rossi quando sono in circolo per svolgere il loro compito. Questo è importante, perché i radicali liberi si diffondono nel corpo, insieme al LDL, causando ogni genere di danni al sistema circolatorio.
I globuli rossi possono facilmente ossidarsi mentre svolgono l’importante compito di far circolare ossigeno in tutto il corpo. La buona notizia è che acquistando l’olio extravergine di oliva, avrete persino qualcosa in più dell’antiossidante DHPEA-EDA. Infatti, questo antiossidante può costituire quasi metà del contenuto di antiossidanti totale dell’olio extravergine di oliva.L’Olio Extravergine di Oliva nei Vostri Piatti
E’ probabile che, in un prossimo futuro, queste scoperte e processi di isolamento delle sostanze nutritive fondamentali contenute nell’olio di oliva porteranno alla produzione di integratori realizzati esclusivamente con questi particolari elementi e componenti. Ma potete godere di tutti questi benefici adesso aggiungendo un po’ di olio di oliva ai vostri piatti.
L’olio extra vergine di oliva è un ingrediente comune dei condimenti dell’insalata. E’ ottimo anche quando si saltano le verdure. Alcune persone vi inzuppano il pane. In qualsiasi modo vi piaccia gustarlo, assicuratevi di trarre dei vantaggi per la salute dall’olio extravergine di oliva.
Tuttavia, nella storia dell’olio di oliva c’è un elemento a cui bisogna prestare attenzione. Meno raffinato è l’olio, meno resisterà al calore. Se volete cucinare ad alte temperature, dovrete acquistare un olio più raffinato. Anche se utilizzate oli di oliva raffinati, dovreste sostituirli dopo sei fritture. Per avere maggiori informazioni sul vostro benessere e salute, entrate adesso nella nostra farmacia on line!
Tags: benessere e salute
Roma, 9 ottobre – A seguito del ricorso della Ici,…
Consulta: la quarantena obbligatoria per il Covid non vìola la…
Tamponi covid, i no vax sempre più aggressivi contro le…
Your email address will not be published.
Δ