No Banner to display
In questo articolo ci si propone di focalizzare l’attenzione sull’importanza delle Poltrone relax elettriche per la terza età nelle situazioni di abbattimento psicologico o stati depressivi lievi conseguenti alla difficoltà di accettazione della ridotta forza fisica e delle abilità motorie.La locuzione latina di Giovenale Mens sana in corpore sano focalizza l’attenzione sulla stretta relazione esistente tra mente e corpo. Ancor oggi le ricerche scientifiche corroborano tale affermazione e sottolineano la bilateralità della relazione, cioè è sì vero che un corpo sano e in salute aiuta la mente a dare il meglio di sé, ma è altrettanto vero il contrario: se un individuo non gestisce o reprime degli stati emotivi negativi, questi possono trasformarsi in disturbi fisici e in casi estremi possono degenerare in vere e proprie patologie.Quindi, se uno stato emotivo negativo può causare un problema fisico, è anche vero che uno stato emotivo positivo può viceversa risolvere il problema e condurre alla guarigione.Dopo questa introduzione possiamo addentrarci nel tema focale dell’articolo che ha come oggetto gli effetti positivi , o meglio gli stati emotivi positivi, che si manifestano su chi utilizza le poltrone elettriche.Andando avanti con l’età, il nostro fisico va incontro al naturale processo di invecchiamento per cui le abituali azioni quotidiane pian piano iniziano a risultare pesanti. A livello fisico si iniziano ad avere problemi motori e difficoltà di movimento, mentre a livello psicologico si può andare incontro alla creazione di stati d’animo negativi a causa della difficile accettazione del cambiamento fisico-motorio.Le poltrone elettriche risultano essere a questo punto la risoluzione logica a tali problematiche motorie, infatti grazie alle caratteristiche funzionali, le poltrone per anziani apportano numerosi vantaggi, affinché le azioni pesanti come ad esempio l’alzarsi dalla poltrona vengano agevolate e notevolmente semplificate.Le poltrone elettriche per anziani sono disponibili sul mercato in due principali varianti di meccanismo: poltrone ad un motore o poltrone a due motori, in cui la movimentazione di schienale e poggiapiedi è rispettivamente combinata e indipendente. Ognuno dei due tipi di poltrona relax offre la possibilità all’utente di guardare comodamente la tv tenendo le gambe distese, grazie alla possibilità di alzare il poggiapiedi della poltrona o di riposare su di essa reclinando la poltrona relax elettrica nella posizione letto.La maggior parte delle poltrone relax elettriche per anziani dispone inoltre dell’aiuto all’alzata, che di gran lunga è il problema più lamentato dalle persone anziane. L’utente può far sollevare la poltrona relax elettrica affinché questa lo ponga in una posizione quasi completamente eretta e l’alzata dalla poltrona relax risulti notevolmente agevolata: non bisogna più sforzare i muscoli delle gambe e delle braccia oltre le proprie possibilità o chiedere aiuto a qualcuno per alzarsi!Le poltrone relax per anziani si qualificano quindi come il mezzo atto a generare stati emotivi positivi che contribuiscono a portare alla risoluzione dei problemi fisici, al cambiamento di prospettiva a livello psicologico e per di più evitano che gli stati emotivi negativi si accentuino e degenerino in patologie.Poltrone relax online di Poltrone ItaliaSpecialisti nelle poltrone relax
Tags: poltrona, poltrona relax, poltrone, poltrone elettriche, poltrone per anziani, poltrone relax
Roma, 9 ottobre – A seguito del ricorso della Ici,…
Consulta: la quarantena obbligatoria per il Covid non vìola la…
Tamponi covid, i no vax sempre più aggressivi contro le…
Your email address will not be published.
Δ