No Banner to display
La maggior parte degli esperti risulta essere in sintonia nell’affermare che il modo più efficace di ottenere una relazione soddisfacente sia quello di far riemergere il romanticismo che i coniugi avevano all’inizio della propria unione.
Probabilmente a quei tempi compravi dei pensieri per la tua dolce metà anche se non c’era da festeggiare nessuna occasione o probabilmente lasciavi qua e la delle note per il tuo lui per fargli vedere il tuo coinvolgimento.Dopo un pò però questi comportamenti hanno cominciato a sembrarti meno importanti e probabilmente hai deciso di smettere di fare queste cose per il tuo innamorato perchè presumevi che sapesse già quanto gli volessi bene.
Questo è il punto dove la maggior parte dei partner iniziano a cadere nell’apatia riguardo alla loro unione. La vita della coppia diventa così stanca e la routine inizia a far spegnere la passione che piano piano scompare. Siete ancora insieme, ma non siete più gli invidiabili innamorati che eravate inizialmente.
Le ragioni delle disillusioni di coppia sono emerse presto dopo che vi siete sposati, quando la realtà si è scontrata con i sogni di un idillio che eravata sicuri che avrebbe dovuto durare per sempre. Questo periodo di assestamento ha fatto emergere chiaramente le mancanze del coniuge che non si erano notate prima della convivenza.
Le differenze, agli inizi viste come minori e rese meno evidenti dal fluido ubriacante dell’innamoramento, tutto d’un tratto si rivelano spaventosamente grandi. Quelle che prima erano delle dolci diversità crescono facendo crescere in misura notevole il nervosismo.
Tutti e due i partner iniziano a salvaguardare il proprio spazio e la relazione perfetta diventa due persone distinte e la fantasia dell’essere romantici inizia a sparire. La disarmonia del rapporto aumenta e i nodi non risolti possono significare il disastro per tutti e due i consorti.
Innumerevoli coppie si amano in profondità e apprezzano con genuinità la compagnia reciproca, però sentono che la relazione è logora. Esse hanno nostalgia della precedente passione. Altre invece non sentono il bisogno di una tale spontaneità o sono convinte anche che sarà possibile provarla ancora con il tempo. Credono che il coinvolgimento ci sia solamente nei primi periodi di una relazione e che l’amore maturo sia più stabile e meno appagante.
Sebbene quello che sentiamo l’uno verso l’altro muti negli anni, la verità, invece, è che i nostri rapporti riflettono quello che abbiamo fatto con costanza per mantenerle appaganti.
I fanciulli possono rivelarsi così affettuosi perchè hanno vissuto solo per pochi anni e quindi hanno potuto accumulare le esperienze complesse e le sensazioni di rabbia per molto meno tempo.
Le relazioni sono simili in questo. Nei primi periodi non ci conosciamo più di tanto e non teniamo all’interno rancori per le passate incomprensioni vissute l’uno con l’altro. Via via però che gli anni passano, questi rancori si accumulano e arriviamo a non percepire più il nostro coniuge con gli stessi occhi freschi e senza pregiudizi.
Allora, cosa devi fare? Ritirarsi dentro al proprio mondo servirà solo a danneggiare di più la relazione. Ci sono parecchie cose che potrai fare per riconquistare nuovamente il romanticismo, ma questo deve iniziare all’interno di ognuno di voi. Tutti e due dovreste quindi impegnarvi a dare qualcosa per riuscire a accendere di nuovo quella passione che esisteva prima del matrimonio e per poco tempo, anche successivamente. In merito a ciò se vuoi riuscire ad avere nuovamente un’unione di successo ed essere soddisfatto del tuo rapporto a due, visita: crisi di coppia
Tags: crisi di coppia, crisi matrimoniale, matrimonio felice, problemi coppia, problemi di coppia, vita di coppia
A scuola un giorno, la classe di Greta guarda un…
“I tuoi dati sono un tesoro”, il Garante lancia…
Che i bergamaschi abbiano un cuore grande è risaputo: ne…
Your email address will not be published.
Δ