No Banner to display
blog cattolici e comunicazione
I blog cattolici fanno la loro comparsa con l’arrivo di internet. I blog cattolici sono una di quelle cose che entrano a far parte della società e del mondo cattolico a causa dell’innovazione tecnologica. I blog cattolici sono dei siti su internet che propongono discussioni su vari temi. Gli utenti interessati possono partecipare lasciando uno o più commenti all’articolo che apre la discussione.
I blog cattolici possono essere sicuramente molto utili per formare quella fitta rete di relazioni ed interazioni che è alla base di ogni sistema sociale. Grazie ai blog cattolici la comunicazione migliora. Diventa più veloce ed immediata. Non dimentichiamo mai che i cattolici fanno parte della società e i blog cattolici sono aperti a tutti coloro che rispettosamente vogliono lasciare la loro opinione sui temi aperti. I blog cattolici, quindi, vanno a migliorare tutta la rete di comunicazione di un sistema sociale. Sono molto preziosi. Inoltre i blog cattolici possono diventare anche dei luoghi dove si fa cultura, dove le idee fermentano, si mettono in discussione per produrre cose nuove. I blog cattolici, se ben utilizzati, possono anche dare una nuova consapevolezza su importanti temi di attualità o riguardanti la dottrina della Chiesa. Inoltre le discussioni aperte vengono liberamente sviluppate dagli utenti e dallo staff del blog dando vita ad una interazione che può produrre anche nuove idee sui temi trattati. I blog cattolici possono veramente essere dei luoghi dove le idee si confrontano per ravvivare la cultura e per produrre una consapevolezza più profonda e corretta su importanti tematiche.
I blog cattolici possono anche aumentare la coesione sociale. Infatti tutti i blog cattolici che in modo corretto e rispettoso trattano importanti temi di attualità provocando un dialogo fra gli utenti che liberamente intervengono, lavorano per una società più coesa e fanno crescere il rispetto verso tutte le religioni. I blog cattolici, senza perdere la loro identità, sono chiamati a fare tutto questo. I blog cattolici possono, inoltre, essere molto utili per dare impulso ad una nuova evangelizzazione. Infatti sui blog cattolici possono essere affrontati in modo serio e anche approfondito tutte le tematiche di carattere teologico e filosofico utili e necessarie per una nuova evangelizzazione. I blog cattolici possono trattare queste tematiche in un modo nuovo, diretto e veloce, oltre che approfondito. Certamente i blog cattolici per fare questo devono avere una guida che conosca bene le tematiche trattate affinché non siano avvallati errori dottrinali o filosofico-teologici. Inoltre sui blog cattolici deve essere sempre curata la comunicazione. Bisognerebbe dare spazio a tutti coloro che seriamente vogliono partecipare senza portare la discussione lontano dagli obiettivi prefissati. Questo è importante. Altrimenti anche gli utenti che partecipano alle discussioni non potrebbero trarre un adeguato vantaggio dal lavoro svolto.
I blog cattolici sono importanti per la società, essendo i cattolici parte della società, ma sono importanti anche per la Chiesa. I blog cattolici, se adeguatamente utilizzati, possono aiutare e promuovere la Chiesa. Le membra del Corpo mistico di Cristo possono avere un mezzo in più dove interagire e costruire la comunione. Ovviamente la comunione non può essere costruita solo su internet. Però i blog cattolici possono facilitare anche la costruzione della comunione nella Chiesa. Pensiamo solo per un momento alla grande opportunità per comunicare che i blog cattolici possono costituire per le persone sole o ammalate ( e comunque per tutti ). I blog cattolici sono solo un mezzo. Se ben utilizzati possono sicuramente dare grandi benefici sia alla società che alla Chiesa.
Pierpaolo Paolini
Tags: blog cattolici
Il desiderio di credere e il bisogno di trascendenza hanno…
Gli incontri cristiani devono dare luogo ad amicizie online autentiche…
??????????? ???? ??????? AAA +n??????????? ???? ???????n
Your email address will not be published.
Δ