No Banner to display
E’ una buona notizia che il Governo sia al lavoro per rendere più agevoli gli adempimenti per la sicurezza sui luoghi di lavoro, in modo da facilitare le aziende e contribuire a togliere elementi di freno al loro sviluppo e alla ripresa economica.
Riteniamo utile segnalare la circolare n.83607 del 19 marzo 2012 della Guardia di Finanza – in cui vengono fornite utilissime precisazioni in merito ai controlli sul rispetto della normativa Antiriciclaggio per professionisti, commercialisti.
il decreto ‘semplificazioni’ del governo Monti ha abolito il DPS (documento programmatico sulla sicurezza), abbandonare la gestione della Privacy Aziendale porta ancora a mettersi in una situazione di rischio
In molti casi la certificazione è un elemento importante per essere scelti come fornitore o una condizione indispensabile per un appalto, una selezione.La regola d’oro è quindi quella di pensarci per tempo, anticipando le necessità future.
Se però ci troviamo nella situazione in cui dobbiamo presentare la nostra documentazione in tempi stretti, per un’opportunità improvvisa, una scadenza inaspettata, Alavie può essere la soluzione.
Basato su una ricerca condotta da Alavie (www.alavie.it) e Italia Oggi, l’articolo evidenzia come la maggior parte di professionisti e commercialisti visitati non sia a norma con l’Antiriciclaggio e quindi possa perfino rischiare la chiusura.
E’ stato presentato il nuovo bando INAIL, che prevede contributi a favore di tutte le imprese italiane interessate alla realizzazione di interventi in materia di prevenzione.
a volte si passa più tempo a coordinare il lavoro di molti consulenti e partner esterni che a fare in proprio il lavoro. E l’efficienza ne soffre in modo molto rilevante.
Alavie sarà sponsor del Forum dei Giovani Professionisti, organizzato dall’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti Ed Esperti Contabili.
Il modello organizzativo 231 tutela le aziende e il loro management da conseguenze legali dei Reati. Per adottarlo in azienda è opportuno appoggiarsi a un consulente specializzato.
In molti casi le aziende si trovano nella necessità di certificarsi 9001 in tempi stretti.
Opportunità di nuovi clienti, di nuovi progetti interessanti… che richiedono l’essere in possesso della certificazione ISO 9001 per non perdere possibilità di business.Di qui la necessità di certificarsi in tempi brevi per poter partecipare a gare d’appalto, a selezioni di fornitori.