No Banner to display
L’ultima tappa della ‘giornata sull’innovazione’, che intende informare le PMI riguardo ai nuovi scenari, alle idee di frontiera e a tutti i servizi attivi in Lombardia per il sostegno all’innovazione, si svolgerà il 5 giugno 2012 presso il parco scientifico tecnologico ComoNeXt in via Cavour 2 a Lomazzo. Rispondono all’inchiesta sulla difficoltà delle PMI a fare innovazione gli oratori di Inno2days Como: Stefano Di Benedetto, Giampiero Soru, Lorenzo Guerra e Paola Favarano
Alla giornata dell’innovazione di Milano (alla sala Donzelli del Palazzo ai Giureconsulti in Piazza Mercanti 2), martedì 29 maggio 2012 si parlerà anche di sviluppo, turismo, territorio e riscoperta delle tradizioni culturali. Su quest’argomento esprimono il proprio parere Martina Mazzotta Lanza, Adriano Facchini e Giovanna Guarriello mentre Donatella Macchia interviene sulle difficoltà all’innovazione delle PMI, anticipando il loro intervento del 29 maggio
All’open day del 21 settembre si avvicenderanno diversi momenti focalizzati sull’innovazione: dalla presentazione di vision e progetti all’incontro con i centri di ricerca, dalla prova in diretta dei nuovi strumenti tecnologici ai Business Games per stimolare il cambiamento, dal rapporto con il territorio all’ecoinnovazione. Alcuni dei partecipanti esprimono qui di seguito, in sintesi, la propria idea sull’innovazione
Il 21 settembre alla Camera di Commercio di Bergamo si svolgerà una giornata sull’innovazione dal titolo Inno2Days, organizzata da Innovhub, l’azienda speciale per l’innovazione della Camera di Commercio di Milano, dalla Camera di Commercio di Bergamo e da QUESTIO Regione Lombardia. Susy Longoni della Camera di Commercio di Milano spiega il significato di questo open day mentre Francesco Andretta, Presidente di Assoreca, fa un lucido esame sulle cause dei freni all’innovazione in Italia