No Banner to display
Lione presenta Lumiere. L’originalità artistica, l’innovazione tecnica e la responsabilità ambientale sono i focus dell’edizione 2012 dei uno dei Festival di Luce più importanti a livello internazionale, la Fête des lumières.
Terremoto a Lione, ma solo in termini artistici. Nella deliziosa, ghiottona (è la capitale gastronomica della Francia), rinascimentale e preziosa (è patrimonio dell’Unesco) Lione, l’arte sembra voler dare una scossa al sistema paludato delle mostre. Fino al 3 gennaio, infatti, impazza, soprattutto nel contesto urbano, tra strade, piazze e aree suburbane, la decima Biennale d’a rte contemporanea che sfoggia un titolo assai indicativo, “Le Spectacle du Quotidien/ The Spectacle of the Everyday”, dove sessanta artisti internazionali (dove spicca di nuovo, dopo la Biennale di Istanbul, l’assenza di nomi italiani) puntano a riconciliarsi con una dimensione quotidiana, fatta di pregi e difetti, tic e vezzi, manie e vizi.
Se volete avvicinarvi alla cultura dell’India, alla sua musica e alle sue tradizioni, e al tempo stesso volete godervi uno spettacolo entusiasmante, “Bharati” è quello che fa per voi.