No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Tag solare

Il fotovoltaico leggero, facile e pienamente riciclabile

Per la produzione di energia elettrica dal Sole c’è ora una nuova tecnologia realizzata con le innovative celle al silicio amorfo tripla giunzione a film sottile. Una nuova proposta da EPS Energia.

SCELTA DI UN IMPIANTO SOLARE TERMICO: CIRCOLAZIONE FORZATA O NATURALE?

Impianti solari
Circolazione naturale
Circolazione forzata
Accumulo acqua
Risparmio energetico
Energia solare

Proroga e aumento delle detrazioni fiscali per efficienza energetica

Le Detrazioni fiscali del 55% per gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica sono state prorogate fino al 31 dicembre 2013 e passeranno dal 55% al 65%.

Nova Energy, il Sistema Impermeabilizzante Fotovoltaico Integrato presentato a Solarexpo di Verona.

Grande successo di Nova Energy, il Sistema Impermeabilizzante Fotovoltaico Integrato presentato da Novaglass alla fiera Solarexpo di Verona.

Guadagnare con il fotovoltaico senza investire un euro.

Energie Rinnovabili per tutti: un’opportunità per i piccoli proprietari di edifici, la riduzione degli incentrivi impedirà ai cittadini di cogliere un’opportunità? A nostro avviso no, perchè meccanismi di mercato unitamente agli strumenti totalmente amministrati (gli incentivi in conto esercizio del quarto conto energia) permettendo di superare le asimmetrie informative tra regolati e regolativi dovrebbero permettere la delega al mercato del confronto tra costi e incentivi promuovendo le iniziative e le tecnologie più efficienti.

Fotovoltaico: edifici, serre e terreni verso il 2020

Come individuare il potenziale di installazione del fotovoltaico in Italia? Quali sono i principali ambiti di installazione ?
Il potenziale di installazione del fotovoltaico in Italia può essere individuato attraverso l’analisi di quattro fattori: le nuove edificazioni residenziali (con l’obbligo di realizzare impianti da energia rinnovabile di minimo 1 kWp), le superfici commerciali della grande distribuzione (con la convenienza delle installazioni su coperture piane), le superfici agricole “a serra”(serre fotovoltaiche) e infine i terreni incolti o a scarso rendimento agricolo.

Il mito di Icaro rivive grazie a Deutsche Bank e il progetto SOLAR IMPULSE

Una rilettura in chiave moderna del mito di Icaro, con un totale ribaltamento del finale: se nella mitologia greca fu il calore del sole a concludere tragicamente il volo del figlio di Dedalo, ai giorni nostri sarà proprio l’energia solare a far volare un essere umano…

Enel Green Power: geotermia innovativa per il Nevada

Inaugurati due impianti geotermici d’avanguardia, a ciclo binario, con una capacità complessiva di 65 MW lordi: produrranno energia in grado di soddisfare i consumi di circa 40 mila famiglie americane.

Debutta Natura Giuridica, il nuovo ecoBlogico di InFormazione ambientale.

Natura Giuridica è più di un blog sull’ambiente.
È un ecoBlogico di InFormazione, comunicazione e diritto ambientale.

Il solare fotovoltaico: ora non é più un sogno

L’effetto fotovoltaico non è altro che la conversione diretta dell’energia solare in energia elettrica come risultato dell’assorbimento della radiazione solare da parte di opportuni dispositivi (celle solari).

Article Marketing