No Banner to display
Studio Città collabora al recupero di un importante patrimonio culturale italiano. Grazie al FAI, Fondo Ambiente Italiano, da oggi è nuovamente aperto al pubblico nel suo intero splendore il bosco di San Francesco: sentieri, ruscelli, ponti e ulivi dove il Santo si raccoglieva in preghiera in pieno contatto con la natura.
La sempre crescente attenzione verso l’importanza della corretta differenziazione dei rifiuti, necessita la sensibilizzazione di ogni utente. Il tema interessa sempre di più il Gruppo Gabrielli, che per la propria sede fa realizzare e personalizzare da Studio Città i cestini raccolta differenziata.
In prossimità della stagione più interessante per gli appassionati del cinema, il Centro Commerciale Il Gentile di Fabriano si veste di nuovo. La multisala Movieland allestisce la galleria con nuovi prodotti scelti nel catalogo di arredo urbano di Studio Città.
Sempre maggiore attenzione da parte delle pubblica amministrazione del Comune di Brugherio nei confronti dei propri cittadini.
A pochi chilometri di distanza dall’uscita autostradale Incisa Valdarno, ben integrato nel contesto ambientale circostante è operativo il centro outlet Fashion Groove che ospita unità monomarca di marchi appartenenti al settore della moda e del lusso.
La città di Recanati riapre alla popolazione e ai turisti lo storico parco di Villa Colloredo Mels situato nel pieno centro della città. I lavori che rimettono in luce un importante polmone verde per la popolazione Recanatese, fanno risplendere l’intera area del giardino, attrezzata per le nuove esigenze cittadine.