No Banner to display
La nuova release dell’ERP è il frutto della stretta collaborazione con il team Power i IBM e di un’attenta analisi delle esigenze delle PMI
La ricetta funziona, anche al di sopra delle aspettative e ora, a distanza di pochissimi mesi dal debutto ufficiale, è già possibile fare la conta di risultati davvero da record.E’ una crescita «esponenziale» quella vissuta da My Cloud Network, la community nata per accelerare il business del cloud e annunciata da Var Group durante la sua Convention estiva. La presentazione del progetto ha subito suscitato interesse nel canale Var Group, tanto che My Cloud Network già alla sua nascita contava 10 affiliati e, in soli due mesi, è diventata una società con 25 partner e un’offerta di servizi che dai 24 iniziali sono passati agli attuali 120.
Il network, presentato da Var Group in occasione della sua Convention, si è trasformato in una società con 25 partner e oltre 120 servizi offerti.Una crescita esponenziale quella vissuta da My Cloud Network, la community nata per accelerare il business del cloud e annunciata da Var Group durante la sua Convention estiva. La presentazione del progetto ha subito suscitato interesse nel canale Var Group, tanto che My Cloud Network già alla sua nascita contava 10 affiliati e, in soli due mesi, è diventata una società con 25 partner e un’offerta di servizi che dai 24 iniziali sono passati agli attuali 120.
Una nuova struttura organizzativa basata su sette community focalizzate su i principali temi tecnologici. Una modalità nuova per avere risposte più veloci e migliorare l’efficienza che si affianca alla struttura organizzativa esistente. La illustra Giovanni Moriani, AD di Var Group, ai 500 partecipanti giunti al consueto appuntamento primaverile a Cervia.
Var Group presenta “My Var”, il nuovo approccio al business, basato sul concetto di community, in occasione dell’annuale appuntamento con il suo network
Cloud Computing: un’occasione che le imprese non possono lasciarsi sfuggireIl Cloud Computing è una vera e propria leva per la competitività delle imprese, soprattutto in un periodo di crisi come quello attuale. La diffusione pervasiva del web ci porta naturalmente ad avere sulla nuvola posta, immagini, musica e documenti. Il Cloud Computing è inoltre entrato nei piani del governo: uno degli obiettivi dell’ ”Agenda digitale italiana” infatti è proprio la “promozione della diffusione di architetture Cloud per le attività e i servizi delle pubbliche amministrazioni”.
Empoli 6 febbraio 2012 – Patrizia Pepe, marchio di riferimento nel settore della moda italiana e non solo, ha scelto l’agenzia di comunicazione digitale di Var Group, per l’evoluzione social del proprio brand. Grazie alle partnership con iMama ha costruito una “Digital Strategy” pensata per incrementare la visibilità del brand Patrizia Pepe on line e per creare una “user esperience” unica per gli utenti.Molti gli elementi che hanno permesso di realizzare questa strategia sviluppata interamente sui canali social, primo fra tutti l’utilizzo di una comunicazione video direttamente dalla home page di Youtube attraverso cui Patrizia Pepe ha veicolato la campagna “Where is Patrizia”.
Un ulteriore punto di forza è stata la progettazione e realizzazione di una fan page rivoluzionaria, grazie alla quale il brand ha potuto potenziare al massimo l’interazione con i propri utenti.