No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Un’idea per il weekend: soggiorno in hotel a Roma e visita alle zone segrete della Città Eterna.

Il Ghetto di Roma, uno dei più
antichi del mondo, è uno dei quartieri più suggestivi e sereni della città. In
questo quartiere potrai visitare la mitica pasticceria Kosher di Vilma
Limentani (apprezzata anche recentemente da Papa Benedetto XVI) e scoprire una
delle fontane più particolari e meno conosciute di Roma, La Fontana delle
Tartarughe.

Il Portico di Ottavia era una delle porte
del Ghetto, che si chiudevano quando calava la notte e si riaprivano all’alba.
In epoca medievale vi funzionava un mercato del pesce. Una placca alla destra
dell’arco testimonia che i cittadini dovevano consegnare ai governatori la
testa di tutti quei pesci che superavano una certa misura. Per concludere la
visita, prima di tornare la sera all’hotel, a Roma
non ci si può perdere l’occasione di provare i deliziosi Carciofi alla Giudia del
Ristorante Giggetto, situato di fronte al Portico di Ottavia.

Un itinerario estremamente
interessante
e suggestivo è quello denominato della Roma Nascosta, organizzato
dal Comune di Roma. Durante una settimana, la città svela i segreti
dell’archeologia sotterranea. Alcuni di questi siti rimangono aperti durante
tutta l’estate. Tra i gioielli del percorso si incontrano le Catacombe di Vigna
Chiaraviglio
, nella via Appia Antica, la Basilica Sotterranea di Porta
Maggiore, il santuario pagano dedicato al culto di Mitra nel Mitreo di Santa
Prisca e la Necropoli di Santa Rosa, esattamente sotto la Città del Vaticano.

Un’altra buona forma di scoprire i
segreti di Roma è di contrattare un tour a tema per la città (la maggioranza
degli addetti alla reception degli hotel  Roma centro possono consigliarti), seguendo le
tracce di personaggi storici, del cinema o addirittura degli stessi fantasmi che
si dice abitino la città di Roma.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing