No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Italia, come e perchè è il paese per le vacanze più visitato al mondo

Il nostro territorio è un intreccio senza fine di paesaggi, tradizioni e arte, e tutto questo è condito da esperienze culinarie che non hanno rivali al mondo.

Patria di uno degli emblemi della spiritualità è tra le destinazioni principali per coloro che vedono nel sentimento della fede una ragione di vita e per chi vuole scoprire l’inestimabile patrimonio artistico religioso che da Roma si propaga su un territorio costellato di simboli sacri. Tra i luoghi di culto più noti dopo la nostra capitale si annoverano Assisi, Loreto, San Giovanni Rotondo e Torino, dove l’Ostensione della Sacra Sindone causa l’affluenza di milioni di fedeli.

L’Italia rappresenta l’arte in tutte le sue forme e durante tutto l’arco dell’anno offre l’opportunità di vivere suggestioni intense con mostre imperniate su un patrimonio artistico millenario o sull’arte contemporanea, con gli appuntamenti musicali e di danza dell’Arena di Verona e del Teatro alla Scala di Milano, con un denso programma di feste storiche, religiose e tradizionali.

La nostra nazione è stata protagonista della storia, dell’arte e della cultura dai tempi più remoti, tanto da poter vantare il patrimonio dell’umanità più rilevante di beni architettonici e artistici, e da noi i turisti di storia e di arte si possono circondare nel vero senso del termine.

Sono infatti molti gli hotel in Italia ricavati all’interno di antiche dimore nobiliari, che ancora conservano decori e arredi originali, o derivati dal recupero di fortificazioni medievali.

La nostra tradizione in campo artistico inizia nel neolitico e le infinite testimonianze delle varie civiltà che si sono avvicendate riempiono i musei, o restano protette nei siti archeologici che spesso sono parte integrante delle nostre urbanizzazioni.

Le opere di pregio artistico sono ovunque: nelle architetture dei grandi centri, nei castelli e nelle fortificazioni, nei deliziosi borghi dove il tempo sembra essersi cristallizzato, nelle scogliere lungo le coste e sulle montagne dove il vento e l’acqua sono gli straordinari artisti che modellano le rocce.

La pasta e la pizza sono simboli che ci identificano ovunque nel mondo, ma il notevole patrimonio gastronomico di ognuna delle nostre regioni è il motore che muove il turismo eno-gastronomico nazionale.

Il nostro è il paese del buon mangiare da nord a sud, da est a ovest; intrecciata con episodi storici o influenzata da antiche dominazioni, in Italia anche la cucina diventa cultura.

In ogni stagione sono centinaia le feste e le sagre che celebrano un piatto o un prodotto del territorio, richiamando un gran numero di buongustai che approfittano di queste occasioni per trascorrere un fine settimana o un ponte festivo fuori casa, deliziando il palato con qualche golosità.

Il cibo fa parte dell’identità di un territorio, si distingue in una combinazione unica di gusti, sapori e profumi e ormai sono molte le strutture ricettive che organizzano per gli ospiti corsi di cucina sulle specialità locali.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing