No Banner to display
Olbia è tra le località più movimentate del litorale sardo. Con i suoi 60.000 abitanti e i funzionali collegamenti via mare, terra e aria, è il punto di riferimento per raggiungere la Costa Smeralda. Chi vuole esplorare le rigogliose terre sarde passa sempre attraverso Olbia, che è considerata una vera e propria porta per l’isola.Bagnata dal Mar Tirreno, questo sorprendente capoluogo si affaccia sul frammentato litorale caratteristico della regione. Le acque limpide del golfo lasciano intravedere i fondali e attraggono i turisti durante tutte le stagioni. Maggiormente in estate, quando la costa si riempie di persone che, di giorno come di notte popolano la città. Olbia però è anche molto altro.Poco distante dal mare trovate il cuore verde della città: il parco Fausto Noce. Un grande polmone che si estende per 16 ettari e regala un ricambio costante dell’aria e verde a perdita d’occhio. A pochi chilometri dalla città si erge il Castello di Pedres, un’antica roccaforte risalente all’Alto Medioevo. Il castello gode di una vista mozzafiato che dalla collina arriva fino alle spiagge: con il noleggio auto a Olbia potete raggiungere la roccaforte comodamente in poco tempo. Se invece siete amanti della vita mondana non potete lasciarvi scappare una visita nelle località della movida: Porto Cervo, Porto Rotondo e la Costa Smeralda sono le mete più ambite da VIP italiani e stranieri. Proprio per questo chi è in cerca di notti insonni ed avventure estive sceglie la Costa Smeralda, il centro nevralgico italiano della mondanità estiva. Olbia spalanca le braccia anche ai più tradizionalisti, proponendo i saporiti piatti della cucina della Gallura: ricette semplici e antiche da accompagnare a vini sardi ormai diffusi e rinomati in tutta Italia. La suppa cuàta ad esempio, ha un nome che significa “zuppa nascosta” e si riferisce proprio alla sapidità inaspettata e “nascosta” che questo piatto riserva. Inventato dalle classi meno abbienti nelle epoche passate, la suppa è composta da pochissimi ingredienti tra cui pane raffermo, brodo, pecorino e prezzemolo.Se siete affascinati dagli itinerari enologici, saprete sicuramente che la Gallura è la culla di celebri vitigni come il Vermentino, il Nebbiolo e il Moscato. Il clima assolato, il vento e il tipo di terreno sono ottimali per la coltivazione dell’uva; per questo il business della vite ha preso piede così tanto nell’ultimo secolo, durante il quale sono nate e fiorite numerose aziende vinicole. Qualsiasi siano i vostri progetti per la prossima estate, Olbia sembra essere perfetta: affascinante come una meta esotica, divertente come una metropoli d’oltreoceano, ma vicina vicina a casa.
Tags: noleggio auto olbia, olbia
Torre Dell’Orso è una delle località simbolo della costa adriatica,…
Fervono i preparativi per la nuova stagione 2017 al Paradise…
Una dimora da favola come Palazzo Scanderbeg, Hotel Capo D’Africa…
Your email address will not be published.
Δ