No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Un’assicurazione viaggi per una vacanza ricordo a Granada

Granada, dal notevole patrimonio architettonico e artistico, è uno dei centri turistici più visitati della Spagna. Ha edifici di pregio in stile rinascimentale, barocco, neoclassico. Vanta una posizione magnifica, attorniata dalle cime bianche della Sierra Nevada, luccicanti al sole. La città ha una affascinante storia, testimoniata dai suoi monumenti. Il nome della città potrebbe derivare sia dal nome spagnolo Granada o Melograno, sia dal nome arabo Karnattah o Collina degli Estranei. I viaggiatori Italiani che progettano una vacanza in famiglia a Granada, dovrebbero considerare l’acquisto di un’assicurazione viaggi per partire in tutta tranquillità. Gli imprevisti inaspettati possono causare una mancata partenza oppure potrebbero essere smarriti, rubati o danneggiati i bagagli o gli effetti personali. Questi inconvenienti arrecano perdite finanziarie indesiderate che possono essere evitate, avendo l’adeguata copertura di una polizza assicurativa.

Il quartiere centrale di Granada è costituito da Centro Sagrario e Realejo-San Matías. È la zona dei monumenti più emblematici della città, come l’Alhambra, la Cattedrale, la Cappella Reale e il Monasterio de San Jeronimo, tra gli altri. Una delle caratteristiche che rendono questo quartiere un luogo piacevole, è la possibilità di visitare a piedi le sue splendide bellezze storiche. L’Alhambra, realizzata originariamente per scopi militari, era una “alcazaba” (fortezza), un “Alcázar” (palazzo) e una piccola “medina” (città). Queste triplici caratteristiche aiutano a spiegare molto di questa costruzione. Fu residenza dei sultani e nel 1492 diventò sede cristiana dei Monarchi Cattolici Ferdinando e Isabella. Nella metà del Settecento fu abbandonata e rischiò di essere distrutta durante il periodo napoleonico. Divenne monumento nazionale nel 1870. È Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1984. Un itinerario in giornata può comprendere tre aree distinte: Alcazaba, Palacios Nazaries e Generalife. Alcazaba è la parte più antica ed è la zona militare in cui si possono visitare Terraza de la Torre del Cubo, la Plaza de las Armas, la Torre de la Vela e il Jardín de los Adarves. Palacios Nazaries è l’insieme di edifici più famosi e visitati. Si tratta di tre palazzi, edificati in periodi diversi: Mexuar, Comares e Palacio de Los Leones. Il luogo più noto di questi favolosi giardini Generalife è il Patio de la Acequia. Qui si trova una bella galleria di 18 archi.

Il percorso di scoperta, di alcune delle più celebri attrattive della città, continua con la magnifica Cattedrale. È il primo edificio religioso in stile rinascimentale. È da notare la Cappella con le statue dei Re Cattolici. La facciata, realizzata in un periodo successivo alla fondazione, è in stile barocco. Si prosegue verso la Cappella Reale, un affascinante edificio storico, religioso e artistico. Ospita i tesori dei sovrani e fu realizzata come luogo di sepoltura di Ferdinando e Isabella. Gli stili presenti riflettono l’avvicendarsi dei sovrani. Il Monasterio de San Jeronimo fu pensato per ospitare tre ordini religiosi principali della Spagna. La progettazione iniziò in stile gotico e si concluse in stile rinascimentale. Al suo interno è esposto un capolavoro del rinascimento spagnolo, uno stupefacente retablo. È tra i più importanti esemplari del Rinascimento spagnolo, a cui lavorarono diversi artisti per un risultato unico e armonico. Una vacanza a Granada può regalare momenti emozionanti e divertenti, avendo la sicurezza di una copertura fornita da un’assicurazione viaggi. Viaggiare all’estero comporta rischi derivanti da circostanze fortuite, quali rientri anticipati, assistenza medica e altre situazioni che si affrontano adeguatamente con una polizza.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing