No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Viaggio in Indonesia: quando passato e presente convivono in armonia.

L’Indonesia è una terra di antiche culture abitata da oltre quattrocento gruppi etnici ubicati lungo le coste marine o in villaggi.

Questa proteiforme demografia fa dell’Indonesia una terra multiculturale, in cui ogni comunità possiede un proprio dialetto, una propria cultura e religione.

Ne risulta un luogo dove la tradizione convive in armonia con la modernità, ideale per amanti di posti remoti e ricercati.

Giunti sul luogo un popolo ospitale e per vocazione pacifico ci accoglierà in questa terra ricca di arte, cultura, gastronomia e religione.

La spiritualità accompagna intimamente la vita indonesiana.

L’Islam, il Cattolicesimo, il Protestantesimo, il Buddismo, l’Induismo, e il Confucianesimo rappresentano il credo delle varie etnie.

Nonostante questa varietà di fedi e di fedeli, l’Indonesia è il paese col maggior numero di Musulmani nel mondo.

Lo scettro della religione si riflette anche nell’architettura e nella scultura, la sua impronta si scorge facilmente nei palazzi e nei templi delle isole di Giava e di Bali.

Anche la gastronomia è molto varia ed è influenzata dalla cultura culinaria europea, indiana e, in particolar modo, cinese.

Il riso è l’alimento base della dieta indonesiana. Le spezie arricchiscono ogni pietanza e il cocco risulta spesso di accompagnamento per piatti a base di carne o di pollo.

Il piatto tradizionale è il Nasi goreng, riso bollito, passato in padella con uova, verdure, carne di manzo o di pollo e gamberetti o granchi. Altri piatti tipici sono il Soto, un piatto piccante a base di carne e verdura, il Bakmi goreng, pasta cinese con granchi e uova, il Kan esam manis, pesce in agrodolce e il Satè, spiedini di carne.

Il clima tropicale, ma soggetto a pioggia nel periodo che intercorre da dicembre a marzo. Tuttavia la temperatura è stazionaria per tutto il corso dell’anno e si mantiene intorno ai 27 gradi.

Le città principali da visitare assolutamente sono Bali, città fortemente legata all’induismo, Jogyakarta, e le varie isolette dove su tutte spicca per popolarità quella di Java.
Bellissima è anche la barriera corallina di Sanur, zona nota anche per la pratica di surf e wind-surf di media potenza, così come di altri sport acquatici e la vela.
I venti monsonici sono invece una caratteristica costante del luogo.

Per raggiungere questa magnifica terra dall’Italia vi sono i voli diretti per Soekarno-Hatta di Jakarta e Ngurah Rai Airport di Bali.

Una nota per i viaggiatori italiani: è necessario ottenere il visto dal consolato o ambasciata della zona di residenza, essere in possesso di passaporto valido da almeno sei mesi dalla data di arrivo e occorre munirsi di un documento di viaggio di proseguimento o di ritorno.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing