È stato il primo ad esportare il tessuto denim-ring negli Stati Uniti, oggi guida un’azienda di manutenzione aeronautica leader nel mercato EMEA. Un curriculum ricco, quello di Gianni Lettieri, fondatore di Meridie e attuale Presidente di Atitech. Gianni Lettieri: lo “scugnizzo” del panorama imprenditoriale italiano Laurea honoris causa in Giurisprudenza, insignito di numerosi riconoscimenti (Premio Guido Dorso, Premio Mediterraneo Economia e Impresa Oltre, Premio Cuore D’Oro) e un lungo percorso
Continue reading…
Per ridurre il divario tra Nord e Sud è necessario un cambio di rotta. Non più incentivi ma nuove infrastrutture per attrarre investimenti e rendere competitivi i territori. A sostenerlo è Gianni Lettieri in un’intervista rilasciata a “La Discussione”. Gianni Lettieri: “Per attrarre investimenti non bastano le aziende, servono territori competitivi” Prima la pandemia, poi lo scoppio del conflitto russo-ucraino, e nel mezzo una pesante inflazione che riguarda in primis
L’azienda di Capodichino ha presentato offerta vincolante per rilevare il ramo manutenzione della vecchia Alitalia. Nell’attesa, il Presidente Gianni Lettieri ha siglato con ITA un accordo preliminare su servizi e tariffe: “Insieme per il futuro delle due società”. Gianni Lettieri: il contenuto dell’accordo preliminare Atitech – ITA Riportare a Fiumicino le grandi compagnie aeree e creare un polo italiano unico della manutenzione aeronautica. Un progetto ambizioso, quello di Gianni Lettieri,
Dopo aver firmato un contratto preliminare con ITA Airways, Atitech fa un ulteriore passo verso la realizzazione di un nuovo polo industriale. I dettagli in un’intervista al Presidente Gianni Lettieri realizzata dal Tg2. Gianni Lettieri: “Atitech unica realtà europea attiva nella riconversione cargo” La sede Atitech di Capodichino conta oggi cinque hangar, una baia di verniciatura ed è in grado, grazie ai suoi 20 ettari, di ospitare fino a 35
Atitech accelera sull’acquisizione del ramo manutenzione di Alitalia, Gianni Lettieri: “Opportunità per un’infrastruttura strategica dedicata alle manutenzioni aeronautiche”. Gianni Lettieri: “Contratto Atitech – ITA fondamentale per il futuro delle due società” Dopo il pre-accordo siglato lo scorso 16 febbraio con le organizzazioni sindacali, Atitech muove un ulteriore passo avanti verso l’acquisizione del ramo “maintenance” di Alitalia, messo a bando da ITA Airways. Lo scorso 14 marzo l’azienda di Capodichino guidata