Article Marketing

article marketing & press release

Tag videoconferenza

Come cambia all’estero la normativa in materia di salute e sicurezza?

Comunicato Stampa Come cambia all’estero la normativa in materia di salute e sicurezza?   Il 24 maggio 2023 un corso in videoconferenza consentirà di fornire ai corsisti adeguate conoscenze sulla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro nei paesi esteri.   Se un’adeguata conoscenza della normativa in materia di salute e sicurezza è necessaria per chi voglia mettere in atto strategie di prevenzione efficaci e conformi alla legge,

Continue reading…

Valutazione dello stress: le novità per il settore sanitario

Comunicato Stampa Valutazione dello stress: le novità per il settore sanitario Un corso in videoconferenza il 6 luglio 2022 presenta l’aggiornamento della metodologia Inail per la valutazione del rischio da stress lavoro-correlato in relazione ad una nuova variante contestualizzata al settore sanitario.   Diverse ricerche e studi in questi anni hanno sottolineato come il settore sanitario sia uno tra i settori lavorativi con maggiore esposizione al rischio stress lavoro-correlato (SLC).

Continue reading…

Valutazione del rischio elettrico: stato dell’arte e norma CEI 11/27

Comunicato Stampa Valutazione del rischio elettrico: stato dell’arte e norma CEI 11/27 Nel mese di luglio 2022 un corso in videoconferenza si soffermerà sulle novità introdotte dalla nuova edizione 2021 della norma CEI 11-27, sulla valutazione del rischio elettrico e sulle principali misure di prevenzione.   “Tutte quelle operazioni ed attività di lavoro sugli impianti elettrici, ad essi connesse e vicino ad essi”. Questa definizione di lavoro elettrico, contenuta nella

Continue reading…

Genere e pari opportunità: le frontiere del cambiamento culturale

Comunicato Stampa Genere e pari opportunità: le frontiere del cambiamento culturale Un corso in videoconferenza il 17 maggio 2022 per approfondire l’importanza di un ambiente di lavoro fondato sul rispetto reciproco e sul principio di dignità di ogni individuo.   Nei luoghi di lavoro la costruzione di un maggior benessere di aziende e lavoratori si deve basare su nuovo approccio culturale, un approccio di lavoro inclusivo in grado di favorire

Continue reading…

La valutazione del rischio elettrico e la nuova CEI 11/27

Comunicato Stampa La valutazione del rischio elettrico e la nuova CEI 11/27 Nel mese di febbraio 2022 un corso in videoconferenza si soffermerà sulla valutazione del rischio elettrico, sulle principali misure di prevenzione e sulle novità introdotte dalla nuova edizione 2021 della norma CEI 11-27.   Se l’esposizione al rischio elettrico è presente in ogni luogo in cui c’è una fonte di alimentazione di natura elettrica, è indubbio che i

Continue reading…

Il regolamento UE 625/2017 e i controlli in campo alimentare

Comunicato Stampa Il regolamento UE 625/2017 e i controlli in campo alimentare   Il 25 e 26 gennaio 2022 un corso in videoconferenza permetterà di comprendere la filosofia ed i contenuti del nuovo Regolamento Europeo 625/2017 sui controlli in campo alimentare.   Il trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) stabilisce che nell’attuazione delle politiche e delle attività dell’Unione sia garantito un elevato livello di protezione della salute umana e animale.

Continue reading…

  • 1 2 6