No Banner to display
Il Gruppo guidato da Luigi Ferraris ha ottenuto una concessione da un miliardo di euro attraverso la sua controllata Qbuzz per il trasporto pubblico nella provincia di Fryslan, nei Paesi Bassi. Tale concessione avrà una durata di dieci anni, dal 2024 al 2034, e prevede il trasporto di 155 milioni di passeggeri all’anno. Luigi Ferraris: la concessione per i servizi su gomma Prosegue il percorso di internazionalizzazione del Gruppo FS,
Continue reading…
L’impegno sociale del Gruppo FS è stato accreditato con un prestigioso riconoscimento internazionale: il Robert F. Kennedy Human Rights Award, dedicato a individui, organizzazioni o società che perpetuano l’eredità morale del grande politico. Gruppo FS tra i vincitori del prestigioso premio dedicato a Robert F. Kennedy L’organizzazione no profit RFK Human Rights Italia, che porta avanti l’eredità morale del Senatore Robert F. Kennedy, ha assegnato il Premio Robert F.
La rete ferroviaria italiana rappresenta oggi un elemento fondamentale per il settore agricolo e il turismo in Italia. L’Amministratore Delegato del Gruppo FS, Luigi Ferraris, ha recentemente sottolineato l’importanza di questa rete capillare, che si estende su circa 17.000 chilometri, nel favorire lo sviluppo dell’agricoltura e la vitalità delle aree rurali. Gruppo FS: l’importanza di una rete ferroviaria capillare Secondo l’AD del Gruppo FS, la capillarità della rete ferroviaria italiana
Nel suo intervento al Meeting di Rimini 2023, Luigi Ferraris ha evidenziato l’importante contributo del Gruppo FS al potenziamento infrastrutturale dell’Italia, con investimenti previsti che dovrebbero aumentare il PIL del Paese del 2% all’anno e creare tra 200.000 e 300.000 posti di lavoro. Luigi Ferraris: il potenziamento delle infrastrutture Luigi Ferraris si è focalizzato nel suo intervento sul ruolo centrale del Gruppo FS nell’ambito del potenziamento delle infrastrutture in Italia.
Gruppo FS traina la crescita dell’alta velocità in Europa. L’AD Luigi Ferraris: domanda cresciuta del 200% negli ultimi 10 anni.
Gruppo FS fa il pieno di viaggiatori: ad agosto registrati oltre 35 milioni di passeggeri. Roma, Milano, Napoli le mete preferite.