No Banner to display
Il cibo è una parte enorme della cultura italiana e noi italiani lo prendiamo molto sul serio. Così seriamente in effetti, che alcuni abbinamenti di cibo, se richiesti in un ristorante, possono farti guadagnare sguardi strani o addirittura alzare gli occhi! In questo articolo troverai alcuni fatti divertenti e interessanti sul cibo italiano e alcune tradizioni al riguardo che possono essere divertenti da imparare e aiutarti a goderti ancora di
Continue reading…
Gli italiani si affidano a Google e ai social network nel momento in cui devono cucinare a casa. Nello specifico, il 95% ricorre almeno ad una fonte online per cercare ricette, mentre il 67% utilizza almeno un social media per trarre ispirazione. A guidare le ricerche, c’è ovviamente Google: lo preferisce il 56% degli italiani. Tra i social media, emerge Youtube, scelto dal 46% degli utenti alla ricerca di ricette.
Se c’è una cosa per la quale gli italiani sono famosi in tutto il mondo, quella è la cucina. Il Museo della Cucina, che aprirà a maggio a Roma, ne è la più grande celebrazione, essendo completamente dedicato all’esplorazione della tradizione culinaria italiana nel corso del tempo. Nelle sale del museo sul Palatino si susseguono oltre 500 anni di storia della cucina italiana, con oltre 120 libri di ricette, esposizioni