Il cibo è una parte enorme della cultura italiana e noi italiani lo prendiamo molto sul serio. Così seriamente in effetti, che alcuni abbinamenti di cibo, se richiesti in un ristorante, possono farti guadagnare sguardi strani o addirittura alzare gli occhi! In questo articolo troverai alcuni fatti divertenti e interessanti sul cibo italiano e alcune tradizioni al riguardo che possono essere divertenti da imparare e aiutarti a goderti ancora di
Continue reading…
Gli italiani si affidano a Google e ai social network nel momento in cui devono cucinare a casa. Nello specifico, il 95% ricorre almeno ad una fonte online per cercare ricette, mentre il 67% utilizza almeno un social media per trarre ispirazione. A guidare le ricerche, c’è ovviamente Google: lo preferisce il 56% degli italiani. Tra i social media, emerge Youtube, scelto dal 46% degli utenti alla ricerca di ricette.
Matrimoni, compleanni, feste private, meeting aziendali, sono sempre più ricorrenti le occasioni per cui si ricorre ad un catering. Come si organizza un servizio catering? Ogni evento, per la sua miglior riuscita, necessita di un’adeguata preparazione. Che sia un aperitivo con amici, un rinfresco per un meeting o un pranzo per un matrimonio, il cibo è l’elemento principale, capace di far ricordare con successo o meno, un evento ed il
All’appuntamento di Parma, dal 3 al 6 maggio, l’azienda di Fregona (TV) presenterà due nuove referenze della linea bio: Margherita Bio DL con farina di grani antichi siciliani e Margherita Bio DL con farina integrale macinata a pietra Dopo aver registrato nel 2021 il fatturato più alto della sua storia aziendale (53 milioni di euro) Margherita srl prosegue nel suo percorso di crescita e innovazione con un ampliamento di
Se c’è una cosa per la quale gli italiani sono famosi in tutto il mondo, quella è la cucina. Il Museo della Cucina, che aprirà a maggio a Roma, ne è la più grande celebrazione, essendo completamente dedicato all’esplorazione della tradizione culinaria italiana nel corso del tempo. Nelle sale del museo sul Palatino si susseguono oltre 500 anni di storia della cucina italiana, con oltre 120 libri di ricette, esposizioni
Il laboratorio gastronomico da poco aperto nel cuore della città orobica festeggia l’8 marzo ai fornelli, la sua forza: il rapporto tutto al femminile di Claudine con la sorella Susanna e l’attenzione di Sebastiano a fare da cornice. Lavorare i migliori prodotti di stagione, aggiungere un mix di sapori, poi una spolverata di intesa ai fornelli tra donne: è questa la ricetta perfetta che ha portato al successo “Le Cene