No Banner to display
Sono molti coloro che, anche oggi nel periodo del Web 2.0 e della Web-Communication, continuano ad investire esclusivamente nel offline, perchè sono diffidenti negli investimenti da fare in rete. A tal proposito vorrei mettere a confronto le due tipologie pubblicitarie, cioè il effettuato attraverso i canali tradizionali (radio, televisione, quotidiani, riviste, depliant, ecc…) e le forme pubblicitarie che si svolgono su internet, in modo da farvi avere un idea più chiara del motivo per cui dovreste iniziare a prendere in considerazione gli investimenti .
Sistemi di Tradizionale VS Web , ecco alcune differenze: – Tipologia di azione: (Offline) PUSH – (Online) PULL;– Tipo di promozione: (Offline) DI MASSA – (Online) PERSONALIZZATA;– Canali di distribuzione: (Offline) TRAMITE INTERMEDIARI – (Online) DIRETTI;– Parametri di controllo: (Offline) QUOTE DI MERCATO – (Online) VALORE DELLE RELAZIONI;– Media e comunicazione: (Offline) GENERALISTA e SUPERFICIALE – (Online) SPECIFICO e PROFONDO.
Ormai, oggi, e’ diventato indispensabile avere un sito web ed investire in Internet .Per promuovere al meglio la vostra attivita’ in rete avete bisogno dei seguenti 4 elementi, ordinati per importanza: Creazione di un sito web, Attivita’ e strategie SEO (ottimizzazione e posizionamento siti web), Social Network , Campagne pubblicitarie PayPerClick. I 4 elementi sopra riportati servono per costruire e promuovere il Brand e la vostra reputazione/immagine . Ci tengo a specificare una cosa, io vi sto suggerendo di investire sul web per incrementare ulteriormente il vostro Business e quindi anche il vostro ritorno di investimento (ROI), ma ciò non significa dovete abbandonare i canali pubblicitari tradizionali, potete continuare ad investire anche in questi. Purtroppo, l’investimento soltanto “su carta stampata, radio o tv”, ai giorni nostri sta diventando sempre più costoso e l’audiance raggiunta sempre inferiore poichè i nuovi media molto popolati sono i Social Network, Facebook in primis. Quindi, a mio parere, la migliore strategia adottabile sarebbe quella di fare un mix, integrare le due tipologie di , investire un pochino meno in quello tradizionale ed iniziare ad investire sul web per creare una propria reputazione in rete e allo stesso tempo aumentare la propria visibitlità nel web tradizionale e sociale. Un ultima precisazione vorrei farla sul fatto che, con un unico investimento in rete, avrete la possibilità di raggiungere un vastissimo pubblico, promuovere il vostro brand sia nella vostra località che a livello nazionale, fino ad arrivare senza troppi problemi nell’arena competitiva internazionale. Il tutto con un unico investimento mirato e ponderato, vi dirò di più, investendo qualcosa anche nelle pubblicità sui social network potrete filtrare il vostro messaggio e rendere visibile la vostra offerte ad un target ben preciso, definito da voi, target in base alla fascia di età, alla località di residenza, alle passioni o al lavoro dell’utente iscritto. Insomma, l’investimento non sarà assolutamente uno spreco di soldi o tempo, al contrario.
Tags: business online, ottimizzazione seo, posizionamento siti web, seo web marketing, web communication, web marketing marche
Social media Ci sono molti autori che hanno preso un…
Una piattaforma di marketing automation semplifica i processi di lead…
Knoweb compie un anno, riflessioni sul futuro del web marketing…
Your email address will not be published.
Δ