No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Kill Bill… ovvero…IL MEDICO LEGALE

1) autopsie.
Credo che non servano puntualizzazioni. Il medico legale è colui che
studia il cadavere cercando di risalire alla causa del decesso quando
rilevante ai fini della legge.

2) visite per la quantificazione del danno alla persona prodotto da un responsabile giuridicamente identificato (ad esempio aggressioni, incidente stradale …) e non (incidente stradale con responsabile fuggito dal luogo del sinistro).
Cos’è
il danno alla persona? Sono lesioni come ad esempio ferite, fratture,
perdita di dita, lussazioni, distorsioni, lesioni di visceri con
effetti temporanei (impossibilità a lavorare, giocare, correre, …)
e/o permanenti (cicatrici, rigidità articolari, amputazioni).
Lo scopo? Il danno viene tradotto secondo parametri conosciuti da Consulenti di Infortunistica Stradale (studi di infortunistica stradale e del lavoro e avvocati in primis) in soldi.
Cioè? per ottenere un risarcimento! Sto semplificando molto ma in pratica è così.

3) visite per ricorsi in ambito INAIL (infortunio o malattia professionale o decesso da infortunio o malattia professionale), INPS
(assegno per invalidità o pensione per inabilità) o invalidità civile
(assegno per invalidità civile al 74%, pensione per invalidità civile
al 100% e indennità di accompagnamento),

4) visite per valutazione casi in infortunistica privata (polizza "infortunii" e/o "malattia" che non sono la stessa cosa ma è il medico legale che entra nel merito).

5) valutazione casi in cui si suppone (l’interessato o un parente) vi sia stato un errore medico in un trattamento o intervento chirurgico.

Gli altri tipi di accertamenti svolti dal medico legale rientrano in un campo più approfondito … un’altra volta …

Ringrazio infinitamente il Dott. KILL BILL,
ottimo e coerente Medico Legale che di una materia molto complicata è
riuscito a spiegare in modo semplice una professione tanto affascinante
e utilissima come la medicina legale.
Purtroppo ancora oggi molte persone non conoscono il Medico Legale!!!!

Ecco perchè In caso di incidente stradale con lesioni fisiche fate assolutamente la visita Medico Legale di PARTE.
SOLO

dopo avere fatto la visita Medico Legale di parte andate a sottoporvi
alla visita Medico Legale della Compagnia di Assicurazione!
Cercate nella vostra zona di residenza un valido e conosciuto Kill Bill!!! Ovvero il Medico Legale!

Il costo della visita si aggira sui 250,00 euro oltre iva ed è risarcibile così come tutte le altre spese presentando la ricevuta in originale!

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing