No Banner to display
In questi anni si è parlato molto di Aloe e di Artemisia Annua come possibili piante antitumorali. Si sono poi aggiunte molte altri rimedi naturali, tra cui l’Annona Muricata, la Curcuma, lo Zenzero e molti altri.La scoperta più recente sembra essere quella delle Kalanchoe, un genere di piante succulente dotate di spiccate proprietà anti-Cancro. E’ soprattutto in America Latina e in Spagna che molte persone ne stanno facendo uso per trattare un gran numero di patologie e tra queste c’è soprattutto il Cancro.Esistono oltre un centinaio di tipi diversi di Kalanchoe. Quella che più di tutte sembra sia dotata queste proprietà medicinali è la Kalanchoe daigremontiana, un genere di Kalanchoe presenta numerose foglie, dove lunghi tutti i bordi delle foglie, crescono delle piccole gemme le quali cadendo nella terra circostante , si sviluppano e formano tante piantine. Sono piante che hanno un azione curativa a 360° su tutto l’organismo umano. Nella medicina tradizionale , soprattutto in America Latina, Africa e Asia e sono utilizzati per il trattamento di queste malattie e disturbi: – Infortuni e malattie connesse danno cellulare, come il cancro. – Infortuni – infezioni, ustioni – tumori, – Reumatismi – Infiammazione – ipertensione – calcoli renali – Diarrea – Malattie psicologici: crisi Schizofrenia Panico e paura. La parte utilizzata sono principalmente le foglie , che hanno un sapore acidulo. Essa si può assumere sia internamente che esternamente a seconda del problema che abbiamo
Dosaggio per uso interno 30 grammi di foglie fresche . Possiamo prendere un infuso prima di ogni pasto, un cucchiaino da dessert cioè tre infusioni al giorno. Controindicazioni : non li uso durante la gravidanza, perché può stimolare l’utero. Il procedimento non deve essere usato continuamente per lunghi periodi di tempo. La sua composizione comprende composti come glicosidi cardiaci sono bufadienolide per cui i pazienti che hanno problemi cardiaci devono consultare un medico. La ricerca clinica condotta su Kalanchoe indica che un abuso di questa pia fa può essere tossico. Adesso chiedo a voi se avete mai sentito parlare di kalanchoe e se sapete le dosi giornaliere più dettagliate per non incorrere in rischi di intossicazione.Per maggiori informazioni: kalanchoe.altervista.org
Tags: antitumorale, cancro, kalanchoe
Giornata mondiale dell’ambiente 2020: tutto ciò che devi sapere, data,…
Di cosa bisogna tener conto per scegliere un buon orologio…
Conoscere la conformazione anatomica del proprio cane può rivelarsi estremamente…
Your email address will not be published.
Δ