No Banner to display
Le moderne innovazioni nel campo della refrigerazione industriale non sono insensibili ai temi dell’efficienza energetica: produttori attivi nel settore del raffreddamento hanno diffuso di recente sul mercato una tipologia particolare di macchine frigorifere, refrigeratori con free cooler integrato, che in versione ad altissima efficienza includono anche inverter di potenza per la regolazione della velocità di rotazione dei compressori. Si tratta di una tecnologia all’avanguardia per impianti di raffreddamento industriale, che Tempco può implementare nei propri impianti di raffreddamento industriale, consistente in refrigeratori che in una sola unità racchiudono due funzioni: un tradizionale chiller che unisce il funzionamento in free cooling, con due file distinte di ventilatori dedicati rispettivamente al funzionamento del refrigeratore e a quello del free cooler. Quando le temperature e le condizioni climatiche lo permettono, il funzionamento in free cooling subentra automaticamente al circuito energivoro del chiller, mantenendo le stesse performance costanti nella regolazione della temperatura, ma abbassando drasticamente i consumi di energia elettrica, con grande risparmio nei costi e vantaggi in termini di efficienza energetica. Ingresso e uscita unici per il circuito dell’acqua, e un’unica connessione elettrica, rendono inoltre questa tecnologia di più facile installazione. Queste macchine sono inoltre disponibili sul mercato anche in versione con doppio compressore e inverter di potenza, che provvede alla regolazione della velocità di rotazione di uno dei due compressori: il compressore a velocità variabile del refrigeratore, pilotato da inverter, adatta i consumi elettrici alle reali esigenze operative e al contributo del regime in free cooling della macchina frigorifera, assicurando una regolazione continua della potenza frigorifera tra il 15% e il 100% della potenza nominale, garantendo al contempo sempre la massima precisione nel controllo delle temperature. Questa soluzione con inverter incrementa ulteriormente il risparmio di elettricità, portando al massimo l’efficienza energetica del refrigeratore. Questa tipologia di refrigeratori a elevatissima efficienza comprende anche – valvola termostatica elettronica – ventilatori con motori brushless, sia nel lato free cooler che nel refrigeratore Questi componenti contribuiscono ulteriormente ad abbassare al minimo i consumi di energia, in quanto la valvola termostatica consente un miglior rendimento del 2-3%, mentre i ventilatori con motore brushless possono arrivare a garantire, nella stagione fredda, risparmi energetici anche fino al 90% della potenza installata.
Tags: chiller, efficienza energetica, energia, free cooling, raffreddamento
Disastro ambientale nell’Artico: satelliti Esa fotografano il progredire della chiazza…
Disastro ambientale in Siberia: 21 milioni di litri di gasolio…
Giornata mondiale dell’ambiente 2020: tutto ciò che devi sapere, data,…
Your email address will not be published.
Δ