No Banner to display
Gli abbacchiatori, elettrici e pneumatici, creati da Lisam sono caratterizzati da rastrelli a ventaglio, che sanno insinuarsi tra i rami degli ulivi per raccogliere le olive anche più irraggiungibili. Questi rastrelli imitano il movimento della mano nel raccogliere le olive e sono formati da astine resistenti e robuste, che svolgono il loro lavoro senza arrecare danni né alla pianta né ai frutti. Nel caso in cui un’astina risulti danneggiata, questa va sostituita con una nuova. Per sostiuire le astine degli abbacchiatori Lisam, si utilizzano un martello e un cacciaspine, con i quali si deve estrarre il piolo ferma asta, che verrà momentaneamente messo da parte. L’asta da sostituire può così essere tolta, per fare spazio alla nuova. Inserire quindi la nuova asta nell’alloggiamento: si dovrà battere col martello fino a che non sarà completamente in battuta sulla base. A questo punto l’astina è inserita: si può capovolgere l’abbacchiatore e rimettere il piolo rimosso in precedenza. Il procedimento di sostituzione delle astine è illustrato in un video realizzato da Lisam. Lisam sta infatti presentando una serie di video dedicati all’utilizzo dei suoi strumenti per la raccolta delle olive. In particolare, gli strumenti interessati al video sulla sostituzione delle astine sono l’abbacchiatore elettrico Oliwatt 2 e gli abbacchiatori pneumatici V7 Magnesium, MG Magnesium, Flash Picker e Pirata Magnesium.
Dal 1967, anno in cui ha visto la nascita, l’azienda LISAM ha portato avanti con attenzione e accuratezza il proprio lavoro nella produzione di attrezzi per l’agricoltura, distinguendosi per la qualità elevata dei suoi prodotti.Infatti il personale LISAM non ha mai smesso di specializzarsi, riuscendo così a creare i macchinari migliori in ambito agricolo.LISAM, cercando sempre soluzioni efficaci e attente alle esigenze degli operatori, negli anni si è soffermata in particolare sugli strumenti per la raccolta delle olive: abbacchiatori sia elettrici che pneumatici, seghetti, forbici, senza dimenticare compressori e motocompressori. Inoltre, LISAM si occupa anche di attrezzature per la potatura manuale.La qualità dei prodotti LISAM non è riconosciuta solamente in Italia: in tutti i continenti si possono trovare distributori qualificati, pronti a seguire tutti i passaggi legati alla vendita e all’assistenza dei clienti interessati a strumenti di qualità per la raccolta delle olive.Da anni, LISAM è orgogliosa di mettere il proprio marchio sul vostro lavoro, rendendolo unico e produttivo.
Tags: abbacchiatore elettrico, abbacchiatore pneumatico, abbacchiatori, lisam, raccolta olive, sostituzione astine abbacchiatore
Disastro ambientale nell’Artico: satelliti Esa fotografano il progredire della chiazza…
Disastro ambientale in Siberia: 21 milioni di litri di gasolio…
Giornata mondiale dell’ambiente 2020: tutto ciò che devi sapere, data,…
Your email address will not be published.
Δ