No Banner to display
Avere un pianoforte in casa o una tastiera di medio livello.
Una delle condizioni più importanti per ottenere dei risultati nello studio del pianoforte è avere in casa un pianoforte,basta anche un pianoforte verticale che si appoggia al muro.
Se non possiedi un pianoforte sarebbe meglio acquistarlo,se non hai la possibilità di acquistarlo basta avere una tastiera elettronica o meglio ancora un Clavinova di buon livello.
Bisogna però tenere presente che pianoforte e tastiera non sono la stessa cosa.
Penso che sia importante per te sapere il perché.
Il pianoforte è uno strumento a corde,ha i tasti pesati e suona tramite la percussione di un martelletto che colpisce la corda e la fa vibrare.
Questa è la meccanica di tutti i pianoforti,sia verticali che a coda.Questo meccanismo di percussione ti permette di controllare il suono che producii,a seconda che tu voglia fare un suono più forte o più debole.
La tastiera è uno strumento elettronico,non ha i tasti pesati che quindi sono più leggeri,e essendo appunto uno strumento elettronico non hai la possibilità di controllare il suono che risulterà sempre uguale.
Personalmente ho un’allieva di 20 anni che a casa ha la tastiera che sta proseguendo molto bene.
Quindi non scoraggiarti se non hai un pianoforte,all’inizio soprattutto puoi beneficiare anche di una tastiera a condizione che sia buona.
SEGRETO DEL PRIMO GIORNO
Il vero segreto per ottenere dei risultati è nell’applicarsi ogni giorno anche per soli 5 minuti,soprattutto quando si inizi
Alla prossima
Cristina Regestro
Cantautrice, interprete nella resident band dell’EdicolaFiore di Fiorello, ospite fissa…
Musica Classica al Teatro Sala Umberto Domenica 12 Febbraio alle…
Your email address will not be published.
Δ