No Banner to display
Le cucine secondo Composit Cucine belle e funzionali, questo è l’obiettivo di Composit. Cucine che puntano sull’elevata qualità di realizzazione, cura dei dettagli, durevolezza, fantasia del disegno e delle forme. La cucina è l’ambiente della casa probabilmente più vissuto nel quotidiano, per questo le cucine devono avere materiali e finiture resistenti e versatili. Le cucine moderne devono avere grandi piani di appoggio, buoni elettrodomestici e saper ottimizzare gli spazi. Da queste consapevolezze maturate in 50 anni di attività nascono le cucine di design Composit, che propongono: • dieci tipologie di aperture per rispondere ad esigenze pratiche e funzionali, per risolvere problemi di ingombro e per garantire una massima praticabilità del vano; • piani di lavoro sicuri, affidabili e resistenti, con profili salvagoccia per una maggiore protezione di ante e basi; tutti personalizzabili con accessori vari; • organizzazione interna degli spazi studiata in diverse soluzioni; • cappe potenti e silenziose, ma anche veri e propri elementi di grande impatto estetico per arredare le cucine. Evidentemente l’ambiente più antico della casa è in continua evoluzione e questi cambiamenti si ripercuotono anche nell’interpretazione che Composit fa di ante, basi e spazi. Ad esempio: Free di Composit (design P.G. Cazzaniga) è una cucina contemporanea che propone soluzioni innovative e scelte estetiche originali. Basi e colonne sospese creano un suggestivo gioco di vuoti e pieni e la luce contribuisce ad esaltare l’architettura della cucine stessa. Maxima (design P.G. Cazzaniga) è la cucina Composit che si contraddistingue per la totale assenza di maniglie, superfici completamente lisce interrotte da tagli verticali e orizzontali, colonne tecniche che disegnano lo spazio dell’intera parete. Il design Maxima è sorprendente anche per i nuovi elementi stondati che danno una particolare continuità alla composizione. La cucina Mya permmete di destrutturare la parete cucina, il mix di materiali e finiture possibili propongono un ambiente da progettare in totale libertà ed in grado di dare un impronta estetica a tutta la casa. L’alternanza di volumi e di colori introducono nuove suggestioni e nuovi equilibri formali ed estetici sempre con soluzioni funzionali. Elegante, ricercata, pratica: Manhattan è la cucina decisa nelle scelte come la città a cui si è ispirata. Superfici lisce attraversate da dettagli come il top a spessore ridotto nella sua parte a vista ed in tinta con la finitura della cucina; lo zoccolo basso e la maniglia verticale nella stessa finitura delle facciate: elementi che conferiscono un carattere forte e innovativo.Mythos, infine è In pannello di particelle di legno idrorepellente sp. mm. 18 nobilitato bianco sia all’esterno che all’interno.Ante chiuse: realizzate nelle versioni laccato opaco, impiallacciate rovere sbiancato o rovere tinto wengè, oppure laccate lucido diretto o lucido spazzolato.Ante vetro: realizzate con telaio alluminio finitura acciaio e vetro temperato serigrafato bianco latte, oppure con vetro laccato.
Tags: cucine, cucine di design, cucine moderne
Nobili Rubinetterie sarà presente dal 14 al 18 marzo 2017…
La collezione Dress (Design Nilo Gioacchini) di Nobili Rubinetterie, azienda…
Dopo il successo della prima tappa di Comfort Indoor a…
Your email address will not be published.
Δ