No Banner to display
Se vi viene chiesto di pensare ad una stampante, molto probabilmente la prima immagine che vi verrà in mente è quella di una comune stampante A4, piccola ed economica, che si può trovare in tutti gli uffici e in molte case di tutto il mondo. Tuttavia, quando si tratta di stampare, per molte persone e aziende una tradizionale stampante A4 non basta, perché pur essendo modulabile, a volte non è sufficientemente grande per le stampe da eseguire. Nel campo della progettazione, dell’editoria, della pubblicità o nelle università, sono molti i progetti che richiedono la stampa su fogli di carta A3: ecco dunque che fanno il loro ingresso le stampanti A3, più specialistiche ma pur sempre versatili come le tradizionali stampanti.
Trattandosi di apparecchi più specialistici, scegliere quello giusto per il lavoro è importante, e solitamente anche più costoso. Fortunatamente le stampanti A3 sono già dotate di molti extra, in parte per via delle loro dimensioni e in parte per il fatto che costando di più, i produttori tendono ad offrire un buon rapporto qualità/prezzo. Confrontate dunque i prezzi, e scegliete una stampante che non solo funzioni al meglio ma che abbia anche i migliori componenti aggiuntivi per voi. Ad esempio, se siete un grafico una stampante A3 con una elevata risoluzione potrebbe essere proprio quello che fa per voi, mentre se siete una piccola azienda potrete preferire una stampante più economica, che consumi meno inchiostro.
Ovviamente queste stampanti sono pensate per essere usate soprattutto nei grandi uffici o nelle tipografie quindi per una grande mole di lavoro, è impossibile prevedere la durata e la performance della stampante. È in questa situazione che diventano utili nel processo decisionale le recensioni degli utenti. Andate su Internet e cercate informazioni sulla marca e sul modello della stampante che avete preso in considerazione: anche se la stampante sembra avere tutto quello di cui potete avere bisogno, per conoscere gli aspetti negativi di un prodotto non c’è niente di meglio che una recensione ben scritta di un utente.
Sebbene le stampanti A3 siano state pensate per usi professionali e industriali, ci sono ora diverse funzionalità di esse che possono essere adattate anche agli usi domestici o nelle piccole aziende, garantendo un buon rapporto qualità/prezzo. Essendo nate per scopi commerciali, le stampanti A3 offrono una risoluzione maggiore rispetto alle tradizionali stampanti A4. Questo vi permetterà di stampare quello che volete con uno standard più elevato e, quando volete risparmiare inchiostro, potete passare alla modalità tradizionale, con una risoluzione minore, per le stampe di tutti i giorni. Allo stesso modo una stampante A3 stamperà molto più velocemente che una tradizionale stampante A4 e, anche in questo caso, questa opzione può essere modificata e adattata alle vostre esigenze.
Se volete trarre il massimo dalle vostre stampanti A3 (http://welcome.hp.com/country/it/it/smb/printing_multifunction.html) un’altra cosa positiva è usarle per la stampa di fotografie. Infatti, grazie alla loro elevata risoluzione di stampa, tutto quello che vi occorre è della carta patinata, lucida o opaca, e potrete stampare facilmente delle fotografie formato A3 in modo rapido che potete poi anche ritagliare in foto singole.
Tags: stampa A3, stampa fotografie, Stampanti A3
Nei giorni scorsi numerosi utenti Skype hanno ricevuto e inviato…
Ottobre, Mese della Sicurezza informaticaSocial media e servizi di messaggistica…
Ottobre, Mese della Sicurezza informatica
Your email address will not be published.
Δ