No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Trovare le news d’informatica nei siti giusti

L’informatica che fa conoscere se stessa! Questa potrebbe essere l’espressione più adatta per descrivere l’enorme flusso di informazioni che si trova nella rete internet, riguardante proprio le novità e le nozioni dell’informatica, e di tutto il mondo che ruota attorno al computer. Le news sull’informatica sono alla base di numerosi blog e forum tematici: l’importante è distinguere quelli più attendibili, dalla massa dei piccoli siti “fai da te”, che portano confusione invece di chiarire le idee!

La procedura per arrivare al sito che fa il nostro caso è più o meno la stessa: si parte da delle parole chiave che riteniamo essere la sintesi della nostra ricerca, e digitiamo le stesse sul motore di ricerca. Google, in poche frazioni di secondi, ci farà apparire il frutto della ricerca, con migliaia di siti che trattano l’argomento prescelto.

A questo punto, bisogna fare la scrematura degli indirizzi ritenuti poco attendibili da quelli che realmente potrebbero esserci di aiuto. Non è difficile, utilizzando soltanto l’intuito, capire quali link prendere e quali, invece, lasciar perdere.

Il problema delle news di informatica, infatti, sta anche nella frequenza di ricerca di molti utenti che navigano nel web. Tutto ciò fa gola a chi vuole investire in un sito, per aumentarne la visibilità e guadagnare con gli introiti delle pubblicità. Ecco, quindi, che molti ragazzi anche con poca esperienza e nessuna intenzione reale di informare sulle tematiche trattate, decidono di creare a pochi soldi un blog, “farcendolo” di contenuti e cercando di fare cassa con le pubblicità di Google Adsense.

Quanto alla tipologia di notizie che si cercano e riguardano l’informatica, questa è molto ampia e comprende argomenti tra loro diversissimi. Chi si occupa di hardware punterà l’attenzione sull’ultimo modello di hard disk esterno piuttosto che sul mouse più bizzarro, senza trascurare aspetti più tecnici come le schede interne e le memorie.

Gli appassionati di software, invece, si concentreranno sui programmi più originali e comunque dedicati a svolgere funzioni particolari. La materia è vasta e concerne sia i software con licenza che i programmi open source, tanto di moda in questo periodo.

Un capitolo a parte, vista l’enorme diffusione nel mondo, riguarda i social network come Facebook. Il sito creato in America agli inizi degli anni Duemila si sta diffondendo in zone del mondo insospettabili, modificando gli equilibri democratici, come si è visto nel Medio Oriente negli scorsi mesi. Facebook è in continua mutazione e con la nascita di nuovi applicativi cerca di entrare sempre più nella vita degli internauti.

L’informatica e le news a essa legate esce dai confini del computer di casa e del notebook, per avvicinarsi al mondo della telefonia mobile. Con l’iPhone, gli Smartphone e altri cellulari di nuova generazione sono necessari programmi e sistemi operativi in grado di far svolgere delle operazioni sempre più complesse. È naturale che si registri un sempre maggior coinvolgimento di persone, che cercano informazioni valide.

Alla fine di questo lungo articolo, si può concludere che non tutto ciò che si trova sulla rete è attendibile, ma occorre centellinare le giuste fonti.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing