No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Comunicare l’arte: intervista ad Alfonso Artiaco per Marketing Web TV

La galleria Artiaco nasce nel
1986
grazie ad una forte passione di Alfonso Artiaco per l’arte,
che in seguito è diventata il suo lavoro. Il suo interesse iniziale
era rivolto principalmente all’arte povera, minimal, concettuale,
come egli stesso racconta durante l’intervista. È l’arte
contemporanea, tuttavia, ad essere protagonista della mostra
attualmente visibile nella sua galleria. Albert Oehlen propone
opere dove alla pittura astratta si aggiunge un particolare utilizzo
dei colori, con tentativo di impiegare l’”azione” come elemento
tra gli elementi.

Il gallerista sostiene che l’apparente
inconciliabilità tra qualità espressiva dell’arte e guadagno sia
superabile grazie ad un momento fondamentale che prescinde la vendita
dell’opera: la relazione con l’artista. Un altro punto
imprescindibile è rappresentato dalla qualità delle
opere:
solo assicurando la qualità del lavoro che il gallerista
propone, è possibile fare dell’arte un vero e proprio lavoro.


Le opere d’arte contemporanea hanno spesso un carattere immateriale e
tendenzialmente poco vendibile: le opere performative, video,
luminose, sono solitamente difficili da vendere. A suo parere,
tuttavia, l’idea di un’opera invendibile è inesatta: esistono opere
di per sé fatte per non essere vendute, si pensi a Thomas Hirschhorn
e la sua The Green Coffin,scultura
lunga ben 13 metri, di ovvia difficoltà di vendita. In linea
generale, tuttavia, se un’opera è di qualità troverà sempre un
gallerista interessato ad acquistarla.

Diana
Gianquitto, curatrice dell’intervista
,
chiede se esista nella politica della galleria, la volontà di
raggiungere un pubblico nuovo e diverso dai tradizionali circuiti
italiani e internazionali delle fiere e del collezionismo. È insito
nel compito della galleria diffondere l’arte, come racconta Artiaco,
ed oggi
internet
aiuta
tantissimo
a perseguire
questa
“missione”.
Ad
esempio attraverso internet, si è data l’opportunità di richiedere
le foto della mostra di Albert Oehlen e di quelle precedenti. C’è
oggi grazie ai nuovi strumenti di comunicazione, la possibilità di
veicolare il
proprio
lavoro
in modo
molto
più
immediato
, anche
se alla base è necessario mantenere alto il livello di qualità
delle opere.

La galleria Artiaco è tra le poche del
territorio ad ottenere riconoscimenti anche nell’ambito
internazionale a fiere prestigiose come quella di Basilea.

Gli si chiede infine, cosa invece manca
al sistema dell’arte cittadino per affermarsi più incisivamente nel
sistema internazionale.

Il vero problema a suo parere è
che nonostante ci siano tanti bravi autori, che riescono ad imporsi
sul mercato ampio, manca un sistema dell’arte a Napoli. È una
città ricca di storia e tradizione, ma è necessario anche che gli
artisti del luogo abbiano i riconoscimenti che meritano.

Potrete vedere l’interessante
intervista ad Alfonso Artiaco Lunedì 21 sulla marketing web tv:
www.marketingwebtv.it

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing