No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Esami copiati in Calabria; colpa degli Studenti o delle Commissioni?

Secondo i dati del ministero le scuole del Sud con al primo posto la Calabria, risultano quelle con un punteggio corretto più elevato, (come riportato nei grafici allegati), e questo non dovrebbe che rallegrarci, purtroppo da un analisi più approfondita l’INVALSI (Istituto nazionale di valutazione dell’apprendimento scolastico) ha dovuto constatare che il numero di esami copiati in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia era sensibilmente superiore a quello delle regioni del centro e del nord Italia ed ancora secondo L’INVALSI «Dal campione emergono, in maniera evidente, dei segnali che indicano comportamenti opportunistici in alcune scuole» e «Il fenomeno è abbastanza marcato», lo stesso Ente applica ai risultati finali un coefficiente correttivo che chiama tasso di cheating (coefficiente di copiatura).
Associazione Universo Minori

Questo episodio comporta che ogni discorso, ovvero intervento o progetto riguardante il mondo della scuola, abbia come riferimento di partenza principale il bambino e ragazzo,i cui limiti ed esigenze devono prevalere e non essere forzati dalle esigenze o desideri del mondo dei docenti calabresi che per far "belle figure"con il proprio Preside e con il Ministero suggeriscono i compiti ai propri alunni o li fanno copiare indisturbati dal compagno di banco o dal libro che tengono sotto il tavolo. L’Istituto Scolastico Regionale quindi prendendo atto di questo episodio scandaloso che agli occhi del nord ci ha fatto apparire degli ignoranti e degli imbroglioni dovrebbe governare facendo in modo che gli interventi da realizzare migliorino la qualità della vita evitando che il disagio giovanile in Calabria inizi dai banchi di scuola anche grazie al contributo dei loro "Severissimi Insegnanti”.
Associazione Universo Minori

L’associazione “Universo Minori” vuol andare al nocciolo delle questioni legate all’infanzia e all’adolescenza, partendo da analisi attente e molto legate alla realtà, tipo il bullismo, disagio e devianza minorile etc. La nostra associazione culturale è utile sia a chi vuole conoscere, sia chi vuole approfondire la conoscenza, sia a chi ha bisogno di confrontarsi, sia a chi, in ultimo, ma non meno importante, ha necessità di attingere strumenti per lo svolgimento del proprio lavoro nella massima professionalità e nel rispetto dei principali valori etici. Ribadendo che siamo dell’opinione che non vada confuso il diritto di famiglia con il diritto minorile, riconoscendo a quest’ultimo una sua autonomia e una sua autorevolezza scientifica, andiamo avanti, coraggiosi come piccoli pirati, in nome della difesa dei diritti dei più piccoli e con la consapevolezza che questa associazione arricchirà di contenuti chi ve ne prenderà parte.
Bene, mollate le cime, si salpa di nuovo con l’associazione “Universo Minori”.

 

Il Presidente Dott.ssa Rita TULELLI

Nata a Catanzaro, è pronipote del filosofo Paolo Emilio Tulelli, la Dott.ssa Rita TULELLI si è laureata nel 2008 in Giurisprudenza, all’Università Magna Graecia di Catanzaro, con la tesi dal titolo “I reati Associativi”, Giornalista con esperienza nella rivista i “Calabresi nel Mondo”, “Il quotidiano della Calabria” e con “Calabria Ora”, in cui ha trattato tematiche legate alle problematiche minorili. La sua esperienza è maturata nella frequentazione del Tribunale per i minorenni dove ha assistito a numerosi processi. Autrice del blog Universo Minori e Presidente dell’Associazione Culturale "Universo Minori", esperta in Filosofia del Diritto.

Il Vice-Presidente Dr. Andrea CANTELMI

Nato a Catanzaro, laureato in Marketing e Management Delle Imprese Sportive, organizzatore di numerosi eventi e da sempre nel mondo dell’Associazionismo, Vice-Presidente dell’Associazione Universo Minori. Esperto in Web Marketing, Google AdWords, e nella gestione di Blog. Ex chinesiologo, ha all’attivo una Pubblicazione Scientifica con l’equipe del Prof. Michele Torrusio. 

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing