No Banner to display
Gli investimenti effettuati da Goldman Sachs e Digital Sky Technologies hanno già trasformato portato il valore del gruppo di Mark Zuckerberg a un livello superiore a quello di colossi come eBay, Yahoo e Time Warner.
Ma nonostante l’iniezione di denaro di Goldman faccia aumentare le voci su una quotazione a Wall Street di Facebook, la società non fa trapelare nulla di nuovo. Anzi, in una conferenza dello scorso novembre lo stesso fondatore Zuckerberg aveva detto: “non tenete il fiato in sospeso” facendo intendere che un’Ipo non e’ in calendario. Detto questo, il coinvolgimento della banca Usa potrebbe essere cruciale in vista di un suo coinvolgimento in una possibile quotazione del gruppo.
Goldman Sachs starebbe lavorando per creare “uno speciale veicolo” che permetta ai suoi piu’ ricchi clienti di investire nel network puntando a raccogliere cosi’ $1,5 miliardi. Le norme stabilite dall’autorita’ di borsa Usa prevedono che le societa’ non quotate con oltre 499 investitori rendano pubblici i rispettivi bilanci. Il veicolo permetterebbe di aggirare questa norma facendo si che Goldman figuri come investitore unico sebbene possa avere sotto di se’ migliaia di azionisti. Esplode la febbre tra gli investitori. Tanto che Goldman Sachs sta meditando uno stop agli ordinativi. L’interesse è di miliardi e miliardi di dollari. Ma cosa si conosce davvero in dettaglio della società di Zuckerberg? Tutti a caccia di azioni Facebook. Tanco che, inondata dalle richieste di partecipazione, Goldman Sachs sta pensano di mettere uno stop agli ordinativi di azioni. Fonti di mercato interpellate dal Wall Street Journal sottolineano anche che la banca avrebbe già detto ad alcuni potenziali investitori di aspettarsi solo una piccola frazione delle azioni che hanno richiesto.
L’interessse mostrato nella corsa per accapparrarsi le azioni del colosso di social networking ammonterebbe a diversi miliardi di dollari, a fronte di un’offerta che probabilmente non è superiore 1,5 miliardi di dollari. Una situazione che pone qualche interrogativo e che fa ricordare il periodo a dir poco pericolo precedente l’esplosione della bolla tecnologica a fine anni ’90.
Linteresse è esploso a seguito dell’annuncio dell’investimento da 500 milioni di dollari da parte della stessa Goldman Sachs e di Digital Sky Technologies in Facebook: investimento che ha portato il valore del sito di social networking a 50 miliardi di dollari, come aveva anticipato WSI giorni fa.
Goldman Sachs starebbe lavorando per creare “uno speciale veicolo” che permetta ai suoi piu’ ricchi clienti di investire nel social network puntando a raccogliere cosi’ $1,5 miliardi. Le norme stabilite dall’autorita’ di borsa Usa prevedono che le societa’ non quotate con oltre 499 investitori rendano pubblici i rispettivi bilanci. Il veicolo permetterebbe di aggirare questa norma facendo si che Goldman figuri come investitore unico sebbene possa avere sotto di se’ migliaia di azionisti. tuotrading
Tags: economia, facebook, finanza, google, web
Se stai pensando di acquistare un software email marketing da…
Un nuovo ingresso per guidare la crescita dell’azienda nel segmento…
L'email marketing rappresenta il perno centrale per lo sviluppo del…
Your email address will not be published.
Δ