No Banner to display
Nel 2010, quando l’economia italiana ha segnato una lenta crescita, di circa l’1%, XANGO Italia Srl ha registrato uno sviluppo a tre cifre, con la vendita della sua bottiglia di succo del frutto di mangostina n° 500.000 il mese scorso.Fonte La Repubblica Martedì 11 Gennaio 2011Milano – XANGO Italia Srl inizia il nuovo anno annunciando la sua forte crescita registrata nel 2010, il suo primo anno completo di attività in Italia: un balzo in avanti a tre cifre in un anno in cui l’economia italiana è aumentata dell’uno per cento. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda ha superato il traguardo della vendita di 500.000 bottiglie del succo XANGO®, la bevanda alla mangostina originale e leader sul mercato. Per il 2011, l’Italia si attende la ripresa e questa azienda potrebbe contribuire a sostenerla. Più di 20.000 persone, gli incaricati che oggi XANGO annovera in Italia, hanno creato insieme molti milioni di euro di vendite nel 2010 e hanno rafforzato le loro disponibilità economiche.“In Italia, abbiamo incontrato una domanda enorme per i nostri prodotti innovativi e un forte spirito imprenditoriale dei nostri incaricati «, spiega il Presidente e Amministratore della casa madre XANGO, LLC Robert Conlee. «Gli incaricati XANGO prendono il controllo del loro futuro finanziario e creano un domani migliore per se stessi e le loro famiglie».Usando un modello di business consolidato nel mondo, che sfrutta il passaparola e le attività di vendita da persona a persona, gli incaricati XANGO non godono solo del benessere generato dai prodotti, ma li promuovono anche. Così percepiscono benefici economici sulle vendite di prodotti e vedono ricompensati i loro sforzi.Il settore delle vendite dirette è parte importante dell’economia italiana e raggiunge oltre 1 miliardo di euro di fatturato annuo, una somma generata da più di 400.000 rappresentanti, come calcolato da Avedisco. XANGO, anche se è in Italia una realtà ancora giovane, a livello mondiale è leader nel proprio settore e opera oggi in oltre 30 mercati. La sua presenza internazionale è cresciuta sostanzialmente in otto anni. La forza di XANGO è una storia esemplare di successo imprenditoriale.Fondata nel 2002, XANGO nasce dall’idea di sei lungimiranti imprenditori accomunati dal desiderio di agire nel mondo, e decisi a dare speranza ed opportunità di business autonomo in un momento storico in cui più era evidente questa necessità. Così XANGO è stata fondata il 11 settembre 2002, un anno dopo la tragedia del 11 settembre. Da tale data, l’azienda si è concentrata sulla possibilità di favorire il benessere nel mondo attraverso tre pilastri: una vita sana, benessere economico ed il sostegno delle comunità. Nel tempo, questa visione ha attratto milioni di persone e l’azienda è cresciuta rapidamente.Nei suoi primi cinque anni di attività, XANGO ha superato un giro d’affari di 1 miliardo di dollari; ora si sta rapidamente avvicinando ai 2 miliardi di dollari. Oggi l’azienda opera con una sede centrale globale con uffici che coprono oltre 30 ettari di superficie ed impiega più di 500 dipendenti in tutto il mondo, con sedi distaccate in Nord e Centro America, Europa e molti luoghi in Asia. La sua forza vendita, costituita dagli incaricati, supera più di 1 milione di persone in tutto il mondo.XANGO è attiva anche nello sport, nel calcio nordamericano, e si è distinta come la prima azienda a sponsorizzare la maglia di un importante franchise sportivo professionistico: il Real Salt Lake, Campioni MLS 2009 e attuali partecipanti della CONCACAF Champions League quarti di finale, avviando così un trend di sponsorizzazione che ha aiutato a crescere questo sport negli Stati Uniti.Sin da subito, XANGO si è focalizzata sull’innovazione ed è riconosciuta come la prima società a portare al mercato globale i benefici del frutto della mangostina. Di cosa si tratta? La mangostina è il frutto nazionale della Thailandia, ha proprietà riconosciute da nutrizionisti, autorità e istituti di ricerca.XANGO è stata premiata dalle principali organizzazioni imprenditoriali tra cui il 2006 Ernst & Young Entrepreneur of the Year Award, che negli Stati Uniti è un riconoscimento prestigioso. L’azienda, come leader nel suo settore, è membro della worldwide Direct Selling Association, membro della Natural Products Association, United Natural Products Alliance e diverse camere di commercio locali. XANGO che opera quotidianamente per la protezione dei diritti dei consumatori, ha ricevuto questa settimana il rating A + da parte del Better Business Bureau, la più grande agenzia non governativa dei consumatori negli Stati Uniti.In Italia e nel mondo XANGO prende molto sul serio il suo impegno sociale per le comunità in cui opera. Attraverso XANGO Goodness Foundation e progetti di solidarietà XANGO opera per migliorare la vita dei bambini e delle famiglie in difficoltà. In Italia, XANGO è orgoglioso di essere partner di Operation Smile, con l’iniziativa “La casa del sorriso”. Il centro offrirà sostegno chirurgico a bambini affetti da malformazioni del labbro leporino e palatoschisi. La Operation Smile viene promossa anche in Russia, Messico e Thailandia – con circa 500 interventi realizzati nel 2010.XANGO ha anche contribuito allo sviluppo sostenibile di un villaggio rurale del Ghana, ha aiutato la comunità tailandese dopo lo tsunami del 2005 e i suoi incaricati hanno donato quasi 3 milioni di pasti alle popolazioni malnutrite e bisognose in tutto il mondo.Per il prossimo futuro XANGO conferma con forza il proprio impegno per favorire il benessere e lo sviluppo imprenditoriale anche in Italia. Questa opportunità potrebbe incoraggiare migliaia di italiani che desiderano migliorare la qualità della propria vita.
Tags: mangostano, xango
Bertuzzi Impianti spiega la cogenerazione
Il 23 febbraio a Bologna Alterna in collaborazione con Microsoft…
Creare una società onshore non è difficile, anzi, nella maggior…
Your email address will not be published.
Δ