No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Autoveicoli per disabili economici

Le auto per disabili sono collocate in una fascia di mercato alquanto interessante in termini di domanda per quanto concerne lo specifico settore, anche in considerazione del triste incremento del numero delle persone affette da patologie di natura motoria.
Per questo motivo sono stati compiuti grossi sforzi da parte delle case automobilistiche che hanno sviluppato nuove tecnologie adattate agli autoveicoli per il trasporto dei disabili in grado di fornire un valido ausilio ai portatori di handicap, il tutto ad appannaggio di alcun principali aspetto come ad esempio il comfort, la sicurezza, l’autonomia.

Ovviamente l’apporto della nuova tecnologia sulle auto per disabili in termini di allestimenti e di equipaggiamento ha fatto lievitare in maniera rilevante il prezzo del valore degli stessi autoveicoli di nuova generazione, prezzo che però non sono decisamente alla portata di tutti gli affetti da problemi di disabilità.

Per fortuna alcune strutture del nostro servizio sanitario come del resto anche alcune associazioni onlus che forniscono ausilio per il trasporto per i disabili a titolo di assistenza gratuita.
Grazie a tale supporto è stato possibile creare una vera e propria rete organizzativa e di basi che ogni giorno assicurano ai portatori di handicap i trasferimenti in ambito regionale e in alcuni casi anche in ambito nazionale.

Tuttavia, non sempre però tutte le famiglie in cui sono presenti casi di disabilità possono ricevere assistenza dalle varie aziende locali sanitarie e associazioni di volontariato. Ciò è determinato da una mancanza di fondi assistenziali in grado di far fronte ai costi delle esigenze del territorio, ma anche dalla mancanza di personale addetto.

Si tratta di una gestione davvero impegnativa dal punto di vista delle risorse da mettere in campo per garantire l’esigenza di trasporto per i disabili che va innanzitutto ad assicurare, come giustamente sia, le fasce dei diversamente abili economicamente più deboli.

Ma cosa succede per i disabili che sono leggermente al di sopra delle fasce economicamente più deboli e non possono quindi usufruire dell’ausilio per il trasporto ?

Nonostante si tratti di circostanze che riguarda problemi di criticità finanziaria, vediamo che tali fasce di famiglie con soggetti disabili che appartengono ad una fascia reddituale medio/bassa molte volte rimangono penalizzate in termini di assistenza al trasporto per cui per quelle rare famiglie che sono in grado di far fronte alla spesa del costo di un’autoveicolo adibito al trasporto del disabile di nuova generazione il problema è risolto, ma per molte altre il problema rimane e come.

Non tutti sanno però che grazie ad un’iniziativa di un piccolo numero di artigiani ora le auto per disabili possono essere accessibili a tutti grazie alla messa in opera di allestimenti per disabili concepiti in maniera artigianale, in grado di rispondere in toto alle esigenze dei diversamente abili a costi di vera cortesia, potendo contare inoltre a forme particolari di finanziamento.

A tutto questo si unisce l’opportunità di usufruire delle detrazioni fiscali e delle agevolazioni iva, nonché dell’esenzione del bollo auto.

Sono auto nuove ed usate per disabili che sono equipaggiate con componentistiche e strutture che forniscono una totale autonomia per il disabile che sarà così in grado di guidare senza alcuna assistenza umana guidare un’autoveicolo al quale si può accedere accedendo direttamente senza dover assolutamente scendere dalla carrozzina, poiché fornite da portellone apribile, pedana scorrevole, tetto alto e carrello solleva persona.

Per maggiori informazioni sulle auto per disabili, si rinvia al seguente sito: http://autoperdisabili.blogspot.com/2011/03/auto-per-disabili.html

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing