No Banner to display
7 Modi per Utilizzare i P.S. nelle Tue Landing Page
Una landing page è una particolare pagina web cha ha come unico obiettivo convincere l’utente ad eseguire l’azione di conversione per la quale è stata progettata.
Il successo di una campagna online dipende certamente dalla qualità del traffico e dall’efficacia persuasiva dei messaggi promozionali ma, soprattutto, dipende dalla qualità delle landing page di destinazione.
I post scriptum (P.S.), dopo i titoli (headline), sono le parti più lette di ogni missiva, molto spesso più del corpo stesso del messaggio.
Esistono 7 modi per utilizzare i P.S. all’interno delle tue landing page:
Inserire uno o più P.S. in fondo alle tue landing page può far aumentare sensibilmente il tasso di conversione. Per capire quali messaggi funzionano meglio, è utile codificare ogni link inserito nei post scriptum in modo da poterne tracciare l’effettiva efficacia.
Se sei interessato ad incrementare il tasso di conversione delle tue campagne, ti consiglio di partecipare al corso operativo Mastering Landing Pages durante il quale apprenderai come scrivere garanzie e raccogliere dei feedback efficaci, come sfruttare le armi della persuasione nelle tue landing page e molto altro ancora.
Tags: conversione, copywriting, landing page, persuasione, response rate, squeeze page
Social media Ci sono molti autori che hanno preso un…
Una piattaforma di marketing automation semplifica i processi di lead…
Knoweb compie un anno, riflessioni sul futuro del web marketing…
Your email address will not be published.
Δ