No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Circuito banner online: lo strumento promozionale più diretto che ci sia

123-Banner, 3DTextMaker, Banner-Generator.net, BannerFans.com, Bannersketch, CreaBanner.it, FlashVortex e chi più ne ha, più ne metta. Di “servizi online utili per la creazione di banner e immagini ne è pieno il web e la cosa non stupisce più di tanto. Il banner è lo strumento promozionale più diretto e più di impatto che si possa utilizzare online; formato e contenuto variano in funzione del dispositivo sul quale vengono pubblicati, degli obiettivi della campagna pubblicitaria e del target da raggiungere. In questa sede approfondiremo soprattutto cosa si intende per circuito banner online.

Quali sono gli obiettivi del circuito banner online?
Il circuito banner online è stato un fenomeno piuttosto popolare fino a qualche anno fa e consiste in un servizio offerto ad una molteplicità di siti web, al fine di organizzare un “circuito” per lo scambio reciproco e gratuito di pubblicità. In altre parole, ogni sito pubblica il codice banner del circuito, a patto di ottenere in cambio l’esposizione del proprio banner sugli altri siti del circuito stesso. È importante che ci sia proporzianilità tra i banner esposti e quelli ricevuti in cambio.
Quali sono gli obiettivi? Primo tra tutti, quello di promuovere un marchio oppure un prodotto/ servizio, attraendo molti visitatori nel più breve tempo possibile.

Perchè realizzare un circuito banner online?
Il sistema di promozione finora descritto è piuttosto valido e viene usato sia dai piccoli che dai grandi siti. Ma sorge spontaneo chiedersi in quali casi sia opportuno realizzare un circuito banner online. Quando, ad esempio, avete un sito che nel tempo ha ricevuto molti accessi e ora volete provare a trarne profitto; o risultate associati a qualche agenzia che promuove iniziative simili. Affinchè lo scambio banner sia funzionale, è importante che questo sia chiaro nel messaggio; indichi siti interessanti (fate finta di proporre quel sito ad un amico); indirizzi il cliente su contenuti pertinenti o di interesse; eviti fini puramente commerciali; rispetti il visitatore in ogni cosa.

Circuito banner online: differenza tra i circuiti gratuiti e quelli a pagamento
Qualora abbiate deciso di entrare in un circuito banner online, è bene sapere che esistono due tipi di circuiti: gratuiti e a pagamento. La prima categoria prevale nettamente sulla seconda e Bpath e NewClick, Bbanner sono tra i circuiti gratuiti più noti del web.
In linea generale, la scelta tra le due tipologie di circuiti dipende da fattori come: grandezza del banner, peso e tipologia del circuito stesso. Le cerchie gratuite accettano tendenzialmente tutti i tipi di siti e non sono in grado di fare della pubblicità mirata; diversamente da quelli a pagamento, i quali consentono di visualizzare il proprio banner solo in portali con un target specifico. Solitamente i circuiti accettano banner che non superino gli 8- 10 Kb; le dimensioni in pixel variano a secondo dello spazio a disposizione che si ha nel sito in questione.
Come accennato pocanzi, si tratta di un sistema promozionale meno diffuso rispetto ad un tempo e la cui efficacia non sempre si è rivelata reale.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing