No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Guadagnare online, le affiliazioni

Chiunque sia avvicina al mondo del
guadagnare online, sente parlare spesso come prima cosa delle
affiliazioni, e come sia considerato uno dei modi più
“facili”
e meno dispendiosi in termini di tempo e soldi.

Esempio, se fai una ricerca su Google
per la parola chiave affiliazione/affiliazioni, otterrai centinaia,
migliaia di risultati legati al guadagnare online come affiliato.

E se avrai già fatto delle ricerche ti
sarai anche accorto della grande confusione che gira attorno
all’argomento delle affiliazioni, promesse di grandi guadagni su
internet, etc.

In realtà il meccanismo che sta
dietro le affiliazioni stesse è molto semplice
, la confusione
che trovi online deriva sopratutto dal fatto che il concetto delle
affiliazioni su internet è stato importato dagli Stati Uniti, patria
dell’internet marketing e del Business online.

E non tutte le strategie e le
tattiche che funzionano nel mercato Americano funzionano anche in
Italia
, qui siamo ancora molto indietro rispetto agli Stati
Uniti, ed il mercato in lingua Inglese è molto più vasto del
nostro, quindi le strategie dei grandi numeri in Italia non è detto
che funzionino anche da noi.

Comunque in Italia si può guadagnare
con internet attraverso le affiliazioni, basta non copiare alla
lettera le strategie Americane, che si basano su numeri e maturità
di mercato che in Italia non ci sono ancora.

Ma vediamo che cosa sono le
affiliazioni:

Affiliazione significa guadagnare
dei soldi promuovendo dei prodotti o dei servizi per conto terzi
,
come farebbe qualsiasi rappresentante o venditore offline.

Sul web significa far arrivare delle
persone
, dei visitatori sul sito del produttore, e nel
momento in cui queste persone acquisteranno tu riceverai una
commissione, una percentuale sulla vendita stessa.

È lo stesso processo che regolamenta
la vendita tradizionale, ovvero promuovendo dei prodotti o servizi
per conto di un’azienda o di un produttore vieni pagato a
provvigione.

Questo è considerato uno dei modi più
semplici per guadagnare online senza fare grandi sforzi e senza avere
dei prodotti propri, e in realtà lo è, se però si fanno le cose in
un certo modo.

Quindi, abbiamo il produttore, il
proprietario
di questi prodotti e servizi che li vende online, e
che propone ad altre persone, gli affiliati, di promuovere
questi prodotti e servizi in cambio di una percentuale sulla vendita,
definita commissione.

Tutto questo processo viene gestito
tramite un programma di affiliazione
, un software che tiene
traccia, attraverso dei link particolari, chiamati appunto link di
affiliazione, e che riconosce all’affiliato una commissione anche nel
caso che il cliente non acquisti al primo colpo.

Questo su internet funziona
particolarmente bene, perché attraverso questi programmi di
affiliazione, sia il produttore che l’affiliato, possono tenere
traccia in tempo reale di quello che sono le vendite ed il numero di
click
.

Quindi, come abbiamo detto, il
principio della vendita tradizionale, di rappresentanza è lo
stesso, con il vantaggio che online tu, affiliato non hai bisogno di
incravattarti e andare a bussare nelle case delle persone, ma tutto
si svolge su internet.

Semplicemente si sfruttano le varie
potenzialità di internet
, facendo leva sul potere di
automatizzazione che ti offre il web, senza dover sottostare a dei
contratti o a delle formalità particolari.

Questo è sicuramente uno dei modi più
“semplici” per guadagnare online, rispetto a molti altri, perché
non hai bisogno di avere dei prodotti tuoi, non hai bisogno di fare
servizio clienti, etc. il tuo compito è solo quello di portare delle
persone sul sito, sulla pagina di vendita del produttore.

Ovviamente ci sono tutta una serie di
strategie per ottimizzare questo processo, di modo che ti possa dare
i maggiori risultati con il minor sforzo possibile, facendo per
esempio leva sull’email marketing o sul blogging, ma i principi base
sono quelli che abbiamo visto sopra.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing