No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Intervista a Derrick de Kerckhove sulla marketing web TV: si parte in grande stile!

E’
finalmente on line la
prima web tv che tratta esclusivamente di marketing
.
Un portale dedicato ad esperti, conoscitori ed appassionati di
comunicazione a 360°, che attraverso il portale potranno aggiornarsi
continuamente su tutto ciò che accade nel mondo del marketing:
news
, approfondimenti,
eventi
da vedere in streaming,
recensioni,
interviste
e tutto ciò che accade nel mondo del marketing.

La programmazione della Marketing WebTV
ha un ricco palinsesto settimanale che vedrà il Lunedì un
editoriale di approfondimento, il Martedì e Giovedì le video news
provenienti dal mondo del marketing, il Mercoledì le video
recensioni dei libri più interessanti scritti sul marketing, mentre
il Venerdì le interviste fatte a persone che occupano un ruolo di
riferimento nel mondo della comunicazione.

Tale rubrica
partirà in grande stile con un’intervista fatta ad un’autorità nel
mondo della comunicazione, il Professor Derrick de Kerckhove,
che si è concesso alle nostre telecamere nel suo ufficio all’interno
della facoltà di Sociologia dell’Università Federico II di Napoli,
dove è titolare degli insegnamenti di "Metodi e analisi delle
fonti in rete", "Sociologia della cultura digitale" e
di "Sociologia dell’arte digitale".

L’intervista fatta al famoso teorico
allievo di Marshall McLuhan, è stata un interessante momento di
cultura, durante il quale l’intervistato ci ha parlato delle sue
teorie sull’intelligenza connettiva e delle psicotecnologie
,
illustrandoci quanto queste teorie possano essere visibili e
attualizzate in un contesto di social network, di come questi
rappresentino attualmente il miglior esempio di intelligenza
connettiva e di come le tecnologie in sostanza,
influenzano la realtà.

Ha poi analizzato la
situazione italiana rispetto alla scena internazionale per quanto
riguarda i temi del web, ipotizzando i
possibili scenari che si prospettano per il futuro della rete nel
nostro paese
. Ci ha raccontato il suo punto
di vista su come il web viene vissuto nei diversi paesi del mondo,
anche in quelle Nazioni, come la Cina, in cui vige una forte
restrizione alla libertà dell’informazione su internet, o al
contrario, in luoghi, come il Brasile, in cui è stato stipulato un
“decalogo” dei principi da rispettare per poter navigare su
internet.

Ci ha fornito poi un suo
punto di vista sulla ormai famosa definizione “web
2.0”,
spiegandoci come questa etichetta
rappresenti una perfetta metafora del punto di
svolta
tra una vecchia
concezione della rete
, gerarchica e
verticale, ad una nuova visione orizzontale,
democratica e “sociale”.

L’intervista prende una piega simpatica
nel finale, quando ricordiamo al famoso studioso che McLuhan concesse
un’intervista a Playboy, chiedendogli se abbia intenzione di seguire
l’esempio del maestro. L’originale risposta, insieme a tutto il resto
dell’intervista, vi attende on line Venerdì prossimo qui:

www.marketingwebtv.it

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing