No Banner to display
Chi conosce internet sa benissimo che il tempo non fa altro che ringiovanire le aziende che si occupano di web marketing e realizzazione siti aziendali. I nuovi applicativi e le nuove tecnologie oggi consentono di poter offrire sempre più una visibilità ragionata a favore di tutti coloro che investono su questo mezzo. Ma quanto costa realizzare un sito web? Effettivamente, se dovessimo chiedere un preventivo per un normale sito statico di una decina di pagine, si avrebbero preventivi dall’incredibile divario. In un test fatto contattando dieci web agency, la nostra redazione ha ricevuto preventivi i cui prezzi oscillavano tra i 200 e i 1800 euro, chiarament a parita (apparente) di caratteristiche tecniche. In soccorso a questa problematica, alcune aziende specializzate in web marketing hanno deciso di rendere trasparente il lavoro svolto per conto del loro un cliente. E’ il caso di AGF Marketing di San Marino, azienda nata dall’esperienza di esperti web developer, web design e seo, per offrire al mercato soluzioni dinamiche. La vera rivoluzione che Agf Marketing ha apportato per il proprio mercato di riferimento è la condivisione del know how, una filosofia che mette in condizione i clienti di conoscere tutti i retroscena del lavoro svolto in azienda. "il mercato, nonostante la veloce crescita che internet sta vivendo, non è tuttora in grado di comprendere le dinamiche dei prezzi" dice Giovanni Mastropasqua, direttore commerciale dell’azienda; "oggi tutti sanno che è importante investire sul web, ma non c’è un vero metro di misura che consente ai clienti di capire quando un’offerta è centrata o meno rispetto al lavoro svolto". Coinvolgere il cliente in tutti i processi di realizzazione di una campagna di web marketing, far capire le risorse che vengono utilizzate per realizzare un progetto, trasferire il know how delle logiche di funzionamento dei motori di ricerca, conduco il cliente ad una fidelizzazione inscindibile. Bello se tutto il mondo funzionasse così. Ma quali sono i settori che trainano il mondo del web? Chiaramente anche quest’anno è stato il turismo il settore trainante. La vera rivoluzione che Agf Marketing ha apportato per il proprio mercato di riferimento è la condivisione del know how, una filosofia che mette in condizione i clienti di conoscere tutti i retroscena del lavoro svolto in azienda. "il mercato, nonostante la veloce crescita che internet sta vivendo, non è tuttora in grado di comprendere le dinamiche dei prezzi" dice Giovanni Mastropasqua, direttore commerciale dell’azienda; "oggi tutti sanno che è importante investire sul web, ma non c’è un vero metro di misura che consente ai clienti di capire quando un’offerta è centrata o meno rispetto al lavoro svolto". Coinvolgere il cliente in tutti i processi di realizzazione di una campagna di web marketing, far capire le risorse che vengono utilizzate per realizzare un progetto, trasferire il know how delle logiche di funzionamento dei motori di ricerca, conduco il cliente ad una fidelizzazione inscindibile. Bello se tutto il mondo funzionasse così. Ma quali sono i settori che trainano il mondo del web? Chiaramente anche quest’anno è stato il turismo il settore trainante.
Tags: agf marketing
Social media Ci sono molti autori che hanno preso un…
Una piattaforma di marketing automation semplifica i processi di lead…
Knoweb compie un anno, riflessioni sul futuro del web marketing…
Your email address will not be published.
Δ