No Banner to display
Ci sono siti web che portano alle aziende decine di contatti al giorno, ed altri che non hanno nemmeno visitatori. A volte la differenza tra un sito di successo ed uno scadente risiede in piccoli particolari che si possono aggiustare autonomamente. Per comprendere quali siano le caratteristiche del sito che possono inficiare la sua funzionalità, è necessario analizzare sia gli aspetti tecnici che contenutistici. Un sito di successo è quello che porta un ritorno economico, ovvero clienti. Dobbiamo quindi concentrarci innanzitutto sugli aspetti che riguardano la presentazione dei contenuti ai visitatori, e la qualità di testi e foto.
Scrivere per un sito web è molto diverso che non per una brochure o per un catalogo. Questo perchè il modo di leggere una pagina web è molto diverso. L’occhio vuole saltare ai punti salienti, e decidere poi se approfondire la letura andando a sottoparagrafi e testi più piccoli. Quando scriviamo per il web, dunque, ricordiamoci di usare il grassetto per evidenziare le parole fondamentalli. Dividiamo il testo in paragrafi e sottoparagrafi. Usiamo titoli analitici e concisi.
Anche la grafica riveste un ruolo fondamentale. E’ importante che sia studiata per coadiuvare il messaggio ed i contenuti in modo consono, a seconda del prodotto o del servizio che l’azienda propone. Ogni pagina deve fare in modo che l’utente capisca in ogni momento dove si trova, permettendo agevolmente di risalire ad un livello superiore o tornare alla home page. I testi devono avere una dimensione buona per una lettura agevole, ed un contrasto buono.
Dal punto di vista tecnico vi sono altri importanti fattori da analizzare: l’accessibilità, la validazione html, l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Questi aspetti rappresentano i fattori che incidono più pesantemente sul numero di contatti che si possono ricevere. Un sito non ottimizzato per i motori può avere ottimi contenuti, che nessuno sarà mai in grado di trovare. Un sito non accessibile può non essere visualizzato su palmari o sui nuovi mini notebook. Tali incompatibilità potrebbero rappresentare la causa di perdita di molti potenziali contatti.
Per analizzare gratuitamente ed in modo autonomo il tuo sito web è possibile eseguire questi semplici test:
1. Scegliere il nome di un sito Il nome di un sito web è un fattore molto delicato, in quanto incide enormemente sia sulle possibilità di posizionamento che sull’impatto verso l’utente. Il nome del tuo sito contiene una o più parole attinenti con il tuo prodotto? Il nome del tuo sito è facile? Il nome del tuo sito è unico (o ha molti concorrenti simili)? Se hai risposto no ad una di queste domande, probabilmente dovresti scegliere un nome più appropriato.
2. Impostare i contenuti e la struttura Testi ed immagini devono essere assolutamente chiari e descrittivi per l’utente. La formattazione del testo deve permettere di saltare con l’occhio alle parole chiavi di una pagina, ed il prodotto deve essere presentato in modo quanto più esauriente possibile.
Vuoi eseguire il test gratuito completo per valutare il tuo sito? Lo trovi su Numedialab -creazione siti web Potrai scoprire da solo quali possono essere i fattori che ti stanno facendo perdere clienti online.
Tags: analizzare sito web, aumentare le conversioni, posizionamento siti web, siti web di successo, siti web professionali
Social media Ci sono molti autori che hanno preso un…
Una piattaforma di marketing automation semplifica i processi di lead…
Knoweb compie un anno, riflessioni sul futuro del web marketing…
Your email address will not be published.
Δ