No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

Cambiare Assicurazione e risparmiare adesso si può

Troppo spesso si rinuncia alla concreta possibilità di un sostanzioso risparmio per pigrizia o semplicemente perché sembra impossibile poter trovare una polizza RCA ad un prezzo più conveniente di quello che ci offre il nostro assicuratore, che oramai ci segue da tanti anni. Ma questo spesso non è vero, confrontando polizze online , ad esempio, è possibile in pochi minuti visualizzare i premi di tante compagnie e trovare quella più conveniente. Ma come fare concretamente a cambiare compagnia assicurativa?
Le compagnie assicurative tradizionali possono ancora esercitare il tacito rinnovo, ovvero la polizza si rinnova automaticamente senza un’ esplicita conferma da parte dell’assicurato. In questo caso per recedere è necessario inviare una disdetta entro i 15 giorni precedenti la data di scadenza della polizza per evitare il rinnovo automatico. Se si lasciano scadere questi termini, infatti, la polizza è estesa anche per l’anno successivo e quindi va pagata, anche se le condizioni non sono più favorevoli e la nostra idea era quella di cambiare compagnia proprio perché ne avevamo trovata una più conveniente. C’è però un’altra possibilità per non rinnovare la polizza corrente, anche a pochi giorni dalla scadenza: se il premio proposto per il rinnovo dalla vostra attuale compagnia assicurativa è maggiore del tasso d’inflazione programmato dal Governo, si può recedere senza nessuna penale anche il giorno prima della scadenza, sempre inviando la disdetta.
Se la polizza non prevede il tacito rinnovo, come normalmente avviene per le assicurazioni online e dirette, non è necessario inviare nessuna disdetta.
Per cambiare compagnia, bisogna presentare alla nuova assicurazione l’attestato di rischio . Questo documento contiene la storia assicurativa degli ultimi 5 anni: sinistri, classe di merito attuale e di assegnazione ecc. È bene ricordare che la compagnia assicurativa è obbligata per legge a rilasciare l’attestato di rischio prima della scadenza della polizza. L’attestato di rischio è valido per 5 anni, questo significa che l’assicurato manterrà invariata la classe di merito maturata per i 5 anni successivi alla scadenza del precedente contratto, purché dichiari di non aver circolato con l’auto dopo la scadenza della polizza. Se invece decidete di stipulare una nuova polizza dopo più di cinque anni dalla scadenza dell’attestato di rischio, vi sarà assegnata la classe d’ingresso prevista dalla compagnia, che corrisponde alla 14esima Se vuoi cambiare assicurazione, vai su Chiarezza.it , il comparatore online di polizze RC Auto che ti permette di scegliere fra tante compagnie quella più adatta alle tue esigenza, compilando un solo questionario.

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing