No Banner to display
I veicoli commerciali sono una componente fondamentale per tutte leaziende che operano nel settore dei trasporti o della distribuzione. Dallaloro efficienza dipendono le sorti di tali attività e dei lavoratori in essecoinvolti, pertanto è importante curarne regolarmente la manutenzione alfine di evitare disservizi e spiacevoli ritardi.Avere un parco mezzi in perfetta efficienza garantisce la puntualità delleconsegne e il mantenimento di elevati standard di soddisfazione da partedei clienti. Tali risultati possono essere raggiunti esclusivamente con unpiano di manutenzione periodico dei propri mezzi, che includa l’acquistodi ricambi veicoli commerciali originali o aftermarket di pari qualità.Attraverso un’attenta programmazione degli interventi di manutenzionesi possono inoltre ridurre i costi di gestione, puntando magarisull’acquisto di ricambi aftermarket omologati in luogo dei più costosicomponenti originali.La prevenzione, del resto, garantisce un livello di efficienza più costante,riducendo altresì il rischio di guasti e gli interventi di manutenzionestraordinaria, con un concreto risparmio per le casse aziendali.
Ricambi veicoli commerciali: la sicurezza prima di tuttoI mezzi aziendali percorrono quotidianamente lunghissime distanze esono dunque soggetti ad un’usura maggiore rispetto alle normaliautovetture, per tale ragione occorre provvedere alla sostituzioneperiodica dei componenti più sensibili.Se per una comune automobile ciò equivale al classico tagliando, lostesso non si può dire per i veicoli commerciali. Essi, infatti, sonomaggiormente esposti (per stazza ed utilizzo) a piccoli urti,danneggiamenti da carico/scarico merci o incidenti di manovra; tuttesituazioni che possono minare l’integrità di alcuni componenti essenziali.Fra di essi vi sono, ad esempio, paraurti, fanali, specchietti retrovisori,cristalli, portiere, maniglie e altri accessori per veicoli commerciali.Risparmiare sulla sostituzione di tali componenti significa quindi inficiarela sicurezza dei propri veicoli commerciali e, in alcuni casi, anchel’incolumità di chi li guida.I paraurti e i cristalli sono, ad esempio, due parti integranti delladotazione di sicurezza di qualsiasi veicolo, sia esso commerciale o civile.Piccoli urti superficiali apparentemente innocui nascondono spessocriticità più gravi, per questo motivo occorre porvi rimedioimmediatamente acquistando dei ricambi nuovi e omologati presso unrivenditore autorizzato.Da non dimenticare, infine, l’importanza di accessori d’uso comune comele spazzole tergicristallo, le batterie, le catene da neve e i profilati, tutticomponenti facilmente usurabili che necessitano di un’immediatasostituzione in caso di guasto o danneggiamento.
Ricambi veicoli commerciali: partners affidabili, zero problemiUn altro fattore di primaria importanza per la corretta gestione di unparco mezzi aziendale è la scelta di un fornitore affidabile di ricambi perveicoli commerciali. Grazie ad esso è infatti possibile lavorare con lacertezza di ottenere dei pezzi di ricambio per veicoli commerciali di altaqualità e in tempi brevi. Inoltre, affidandosi a un rivenditore serio ecompetente, si riducono i tempi degli interventi di manutenzione, sievitano errori e disguidi post-vendita e si rispettano gli standard disicurezza previsti dalla legge, ad esclusivo vantaggio della credibilità edelle performance della propria azienda.
Tags: ricambi veicoli commerciali
Il mercato delle auto negli ultimi anni è stato attraversato…
Google, Tesla ed altre importanti aziende mondiali stanno studiando soluzioni…
Ecco gli Acchiappa Schegge! Ripariamo il Vetro della tua Auto…
Your email address will not be published.
Δ