Molte volte ti sarà capitato di essere in ansia, di sentire quel malessere che non sai ben definire: pensieri ripetitivi affollano la tua mente, provi un senso di preoccupazione e hai pensieri catastrofici rispetto a quello che potrebbe accadere.
La tua vita diventa più faticosa, ti sembra di non riuscire più nelle tue attività quotidiane, a volte hai il respiro corto, non riesci più a goderti le piccole soddisfazioni quotidiane e il tuo umore peggiora.
Sembra non esserci una via d’uscita, in realtà la via d’uscita esiste e tu puoi scegliere di ritrovare la tua serenità.
Ti invito a sperimentare queste 5 strategie utili per riuscire ad affrontare meglio la tua ansia.
Il primo passo è riconoscere la tua ansia e accettarla come parte di te! Cerca di familiarizzare con la tua ansia, stai in ascolto di te stesso e accorgiti dei momenti in cui si presenta con maggiore intensità e frequenza, probabilmente la tua ansia ti sta comunicando che qualcosa nella tua vita non ti soddisfa. Magari puoi tenere un diario in cui descrivere le situazioni in cui provi ansia e le sensazioni ed emozioni che senti in quel momento.
Inizia a prenderti cura di te e della qualità della tua vita! Cerca di seguire un’alimentazione sana, evita di assumere in modo eccessivo sostante eccitanti e alcoolici; le attività all’aria aperta e lo yoga possono aiutarti a rilassare la mente e a donarle calma e tranquillità.
Dedicati alle tue passioni: attività come la musica, il canto, la danza, il teatro, la pittura e l’arte in generale sono forme di espressione che permettono di esprimere le nostre emozioni, anche quelle più difficili da tirare fuori con le parole.
Cerca di trascorrere il tempo libero con le persone con cui ti senti bene e a tuo agio, impara anche a prendere le distanze da persone che non senti autentiche. Comincia ad assumenti la responsabilità del tuo benessere, anche cercando di costruire nuove relazioni amicali.
Inizia a fare attenzione al modo in cui respiri, cerca di fare esercizi di respirazione, porta la tua attenzione alla pratica della meditazione. Meditare per pochi minuti al giorno può aiutarti a stare in contatto con e stesso, ti permette di essere consapevole di ciò che accade dentro di te e aiuta a calmare la mente.
Puoi infine decidere di iniziare un percorso psicologico che possa aiutarti ad affrontare questo momento della tua vita. La psicoterapia è un viaggio esistenziale che permette alle persone di entrare in contatto con i propri bisogni e con le proprie emozioni per scegliere consapevolmente quale direzione dare alla propria vita.
Se vivi a Empoli, a Pontedera o in zone limitrofe e vuoi contattare uno psicologo/psicoterapeuta che ti aiuti ad affrontare i disturbi legati all’ansia potresti rivolgerti alla dottoressa Tiziana Giancola; visitando il sito http://www.psicologogiancola.it trovi sia i recapiti dei due studi dove la dottoressa riceve sia maggiori informazioni sull’approccio psicologico adottato per affrontare l’ansia e ritrovare il benessere desiderato.
Post Views: 571