No Banner to display

Article Marketing

article marketing & press release

La Carenza di Vitamina D è Legata all’Obesità

Molti di noi sono rimasti sconcertati dalle recenti notizie sulla larga diffusione della carenza di vitamina D nella società dopo anni di campagne sulle protezioni solari. Apparentemente, tutti i rafforzamenti di alimenti come il latte dovevano assicurare quasi a tutti un apporto sufficiente di vitamina D.

La vitamina D è un elemento importante per la formazione di ossa sane. La vitamina D si forma nel corpo come reazione alla luce solare. Improvvisamente la vitamina D, che un tempo si pensava essere fin troppo diffusa, è una delle grandi preoccupazioni per la salute della medicina moderna. Le persone vengono sottoposte ad esami per accertare i valori di vitamina D a livelli mai visti prima.

Cosa è Così Importante della Vitamina D?

La vitamina D può davvero essere una delle sostanze nutritive più importanti per un corpo ed una mente sana. Infatti, la vitamina D aiuta a combattere il cancro. E’ nota anche per essere un elemento importante nel prevenire disturbi autoimmuni, malattie cardiovascolari, e diverse malattie infettive.

Ma, per lo scopo di questo articolo, è stata scoperta di recente la relazione positiva tra obesità e carenza di vitamina D. E’ stato effettuato uno studio su donne che vivono nella California meridionale, famosa per il suo clima pieno di sole.

Si è scoperto che coloro che beneficiavano del sole e assumevano molta vitamina D erano molto più magri di coloro che avevano una carenza di vitamina D. Infatti, persino controllando altri fattori come l’età, una carenza di vitamina D da sola sembra essere legata ad un aumento di peso di 16.3 libbre. La maggior parte di noi concorderebbe sul fatto che 16.3 libbre è una differenza significativa.

Ma c’è qualcosa di più della semplice massa esteriore riguardo alla relazione tra peso e vitamina D. Chi aveva dei livelli maggiori di vitamina D tendeva, inoltre, ad essere più alto. Questo sostituisce e persino amplia il precedente studio scientifico sull’importanza della vitamina D per la crescita e la salute delle ossa.

Inoltre, sembrava strano a coloro che effettuavano questo studio che così tante giovani donne avessero una carenza di vitamina D pur vivendo in zone così piene di sole. Potrebbe essere il risultato di tutte queste protezioni solari? E’ troppo presto per dirlo, ma a molti di coloro che sono nel campo della salute si consigliano almeno 15 minuti al giorno di esposizione al sole senza protezione solare.

Naturalmente, prima di fare questo passo dovreste consultare il vostro medico e chiedergli di farvi effettuare degli esami per controllare i valori di vitamina D. Il vostro medico vi suggerirà probabilmente di assumere un integratore di vitamina D, specialmente se non vivete in zone piene di sole. Di solito, la vitamina D deve essere assunta ad alte dosi in combinazione con cibi grassi per avere un assorbimento ottimale. Lo ripetiamo, consultatevi con il vostro medico su questo punto. Per leggere ulteriori articoli sul vostro benessere o su come passare l’inverno senza ammalarsi, entrate adesso nell nostra farmacia online!

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Article Marketing