No Banner to display
La patologia emoroidaria può avere una patogenesi allergica se si considera che molti cibi possono essere allergizzanti e quindi aumentano il rilascio di istamina e quindi modificano la consistenza delle feci rendendole poltacee o a marmellata. Tale stato provoca un incremento della acidità delle feci e quindi una irritazione della mucosa del plesso emorroidario. Tale stato patologico puo provocare bruciore, sanguinamento e talvolta anche prolasso e puo complicare con la formazione di una ragade. Pertanto l’attuazione di una dieta specifica può migliorare e risolvere la patologia delle emorroidi, dieta ipoallergenica studiata dal dottor Rosi Gianluigi.
Tags: cura delle emorroidi, cura emorroidi, curare le emorroidi, emorroidi, gianluigi rosi, rimedi emorroidi, rosi gianluigi, rosi gianluigi angiologo, scleromousse
Consulta: la quarantena obbligatoria per il Covid non vìola la…
Tamponi covid, i no vax sempre più aggressivi contro le…
Roma, 19 ottobre – “In nome di Dio chiedo. Ai grandi…
Your email address will not be published.
Δ